Scritta da: Erato
in Frasi & Aforismi (Libri)
Un gentiluomo non impone la sua compagnia a nessuno, non insulta una donna. E, soprattutto, non le fa del male.
dal libro "Il risveglio. Il diario del vampiro" di Lisa Jane Smith
Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.
Un gentiluomo non impone la sua compagnia a nessuno, non insulta una donna. E, soprattutto, non le fa del male.
Se solo sapessi cosa succederà. Se sapessi che alla fine ci lasceremo, vorrei solo togliermi il pensiero, suppongo.
E se invece sapessi che alla fine andrà tutto bene, non m'importerebbe niente di ciò che succede ora.
Ma andare semplicemente avanti giorno dopo giorno senza essere sicura è orribile.
E tu lasci che il tempo passi, e altro silenzio s'aggiunga al silenzio; che la sofferenza e la gioia, poco importa, rimangano senza voce.
Perché gli uomini scelgono d'essere così poveri?
Il significato della crisalide è il cambiamento, la trasmutazione. Il bruco diventa farfalla o falena. Billy crede di voler cambiare.
È la notte che porta consiglio. Ma è vero anche il contrario; è la notte che cancella ogni ragione.
E poiché il deserto non offre nessuna ricchezza tangibile, poiché non c'è nulla da vedere né da sentire nel deserto, si è costretti a riconoscere che l'uomo è animato soprattutto da sollecitazioni invisibili. L'uomo è governato dallo spirito. Io valgo, nel deserto, quanto valgono le mie divinità.Commenta
Non può che essere così: per quale motivo i nostri padri non hanno saputo non pensare, cioè non hanno saputo fare i conti con l'impensabile? Perché le nostre madri hanno pensato solo a se stesse, a emanciparsi, a ridursi alle prontezze urbane di questa costruzione? Ma possibile che non hanno visto l'orrore, che non hanno visto che il mezzo stava diventando il fine? Perché siete stati in contraddizione con voi stessi volendo la cultura e il riconoscimento degli altri senza ricordarvi che tutta la vita è un fuori gioco? Nell'abbondanza sentire cos'è che ci manca, questo è il tormento più amaro.
"Armand, tornerai?" Lei aveva gli occhi colmi di lacrime. "Promettimelo."
Rimasi di stucco. "Sybelle, cos'è che le donne desiderano così spesso sentire e aspettano a lungo di sentire? Ti amo."
La maggiore difficoltà che trovi nel perdono genuino da parte tua è che ancora credi di dover perdonare la verità e non le illusioni. Concepisci il perdono come un vano tentativo di guardare al di là di ciò che c'è, di non vedere la verità, nello sforzo infondato di ingannarti rendendo vana ogni illusione.Commenta
Amare non significa rinunciare alla propria libertà, significa darle un senso...Commenta