Un gruppo di scienziati senza scrupoli ha deciso di mettere in pratica la clonazione dell'uomo nel 2010. Bill Gates si è reso disponibile come cavia ed ha ceduto alcune delle sue cellule per l'esperimento. Nel 2011 la clonazione è stata completamente abbandonata a causa dei continui general protection fault dei cloni di Bill.
Donna INTERNET: donna di difficile accesso. Donna SERVER: sempre occupata quando devi usarla. Donna WINDOWS: tutti sanno che non funziona ma nessuno può viverne senza. Donna POWERPOINT: solo Bill Gates ha la pazienza di utilizzarla per più di mezz'ora. Donna EXCEL: dicono che serve per tante cose ma si utilizza solo per le quattro operazioni di base. Donna WORD: ha sempre una sorpresa riservata per voi ma non esiste nessuno al mondo che la comprenda del tutto. Donna D.O.S.: tutti l'hanno utilizzata almeno una volta ma nessuno la vuole più. Donna BACKUP: avete sempre creduto che avesse tutto quello che potesse servire ma al momento della verità manca sempre qualcosa. Donna VIRUS: anche conosciuta come "moglie", quando meno te lo aspetti arriva, si installa e si impossessa di tutte le risorse. Se provi a disinstallarla perderai qualcosa, se non ci provi... perderai tutto! Donna SCANDISK: si sa che è buona e che vuole solo aiutarti, ma in fondo nessuno sa che cosa stia realmente facendo... Donna SCREENSAVER: non serve a niente ma è divertente! Donna PAINTBRUSH: serve solo per i suoi figli. Donna RAM: dimentica tutto quello che ha fatto appena si disconnette. Donna HARD-DISK: si ricorda di tutto, PER SEMPRE. Donna MOUSE: funziona solo se maltrattata e sbattuta. Donna MULTIMEDIA: fa sembrare tutto molto bello. Donna MICROSOFT: vuole avere il dominio su tutti gli uomini che incontra e tenta di convincerli che lei è la cosa migliore per loro. Fa di tutto per metterti contro le altre donne e promette che avrai tutto ciò che vorrai se solo gli consegni l'agenda con i numeri di telefono delle tue amiche. Prima che tu te ne accorga diventerà l'unica nella tua vita. Arriverà il giorno in cui per aprire il frigorifero o per prendere le chiavi della macchina avrai bisogno del suo permesso. Donna PASSWORD: credi di essere l'unico che la conosce ma la conosce mezzo mondo... Donna MP3: tutti vogliono scaricarla. Donna UTENTE: Sbaglia tutto quello che fa e chiede sempre di più di quello di cui ha bisogno. Donna CPU: Da fuori sembra che abbia tutto, ma dentro è vuota. Donna MONITOR: Ti fa vedere la vita con colori più brillanti. Donna LETTORE CD: è sempre più veloce. Donna DATAWAREHOUSING: ti tiene al corrente di tutto tranne di quello che realmente ti interessa. Donna E-MAIL: ogni dieci cose che ti dice, otto sono stronzate.
Virus informatici conosciuti: Virus Bobbit: Rimuove una parte vitale del vostro hard-disk, quindi la riattacca (ma quella parte non funzionerà mai più bene come prima). Virus Telecom: Ogni tre minuti vi ripete di che gran servizio stiate usufruendo. Virus Infostrada: Ogni tre minuti vi ripete che state pagando troppo per il servizio offertovi dal virus Telecom. Virus del Diritto alla Vita: Non vi permetterà di cancellare un file, qualunque sia l'età del file. Se tentate di cancellare un file, vi costringerà a vedere prima uno psicologo per cercare possibili alternative. Virus dell'FBI: Divide il vostro HD in centinaia di piccolissime unità, ognuna delle quali non fa praticamente niente, ma ognuna di esse pretende di essere la parte più importante del vostro computer. Virus ISTAT: Il 60% dei computer infettati perderà, nel 14% dei casi, il 38% dei dati in essi contenuti (con un margine di errore del 3.5 %). Virus Alitalia: Siete a Roma, ma i vostri dati sono ad Acapulco. Virus Freudiano: Il vostro computer è ossessionato dall'idea di sposare la sua scheda madre. Virus Tossico: I vostri programmi si bloccano ogni paio di minuti chiedendovi qualche spicciolo. Virus Elvis: Il vostro computer ingrassa, rallenta e diventa pigro, quindi si auto-distrugge. Ricompare presso supermercati, stazioni di servizio e fast-food in tutti gli Stati Uniti centrali. Virus Star Trek: Invade il vostro sistema in posti dove nessun virus era andato prima. Virus Assistenza Medica: Controlla il vostro computer per un giorno, non trova niente di guasto, e vi spedisce un conto di 3 milioni a casa. Virus Parlamentare: Il computer si blocca, lo schermo si divide in due ed appaiono messaggi su entrambi i lati del video che accusano del problema l'altro lato del video.
Windows si sta estendendo anche nel campo dei Sistemi Operativi real-time, con le versioni CE. Queste verranno montate su autoradio (AutoPC, già operativo), sui robot industriali (semplificando la vita ai tecnici) e su ogni altra applicazione elettronica. Così se vorrete cambiare canale dovrete: a) accostare a destra verso la corsia di emergenza; b) fermarvi c) spegnere l'autoradio d) spegnere l'auto e) riaccendere il quadro f) accendere l'autoradio g) cambiare canale h) spegnere l'autoradio i) staccare il quadro l) riavviare l'auto m) riaccendere l'autoradio...
Bill Gates muore. Arriva all'inferno e viene accolto da un diavolo in frack, fatto salire su una Cadillac extra lusso con piscina e portato a fare un giro. Ovunque ville faraoniche con feste, baccanali, orge, donne bellissime nude. Dopo alcuni chilometri, si avvicina in lontananza un cancello. Si apre senza cigolii e dietro c'è un immenso portone. Bill viene invitato a scendere ed il portone si apre. Dietro c'è un caldo infernale, fiamme, urla strazianti, diavoli con forconi che infilzano continuamente i poveracci. Non potendo credere ai suoi occhi, Mr. Gates chiede al diavolo: - Ma come? E tutto quello che abbiamo visto prima? Il diavolo lo guarda con sgardo gentile e risponde: - Ah, quella... era la versione demo.
Bill Gates muore e Dio, avendolo saputo, incuriosito lo raggiunge al Purgatorio, dove Gates sta aspettando di sapere se finirà all'Inferno o in Paradiso. - Salve, sono Dio - si presenta - avevo da lungo tempo desiderio di conoscerla, perché sa, noi di sopra, in Paradiso, usiamo tutti Microsoft Windows 2000 ma proprio perché non so decidere se la sua "creatura" sia diabolica o paradisiaca, ho deciso di fare una eccezione, di lasciar decidere lei dove vuole passare l'eternità, se all'Inferno o in Paradiso... - Beh, grazie - fa Bill Gates - allora andiamo a vedere prima l'Inferno! Scendono le scale fino all'Inferno, aprono il portone, e Bill Gates vede davanti a sé una distesa di sabbia bianchissima, delle splendide ragazze in bikini che giocano a palla in un'acqua cristallina. - WOW - dice Bill - se questo è l'Inferno, figuriamoci cosa deve essere il Paradiso! Andiamo subito a vederlo! Dio e Bill Gates emergono dall'Inferno, salgono su fino al Paradiso. Spalancano il portone, e Gates si trova davanti ad una distesa infinita di nuvolette dove creature angeliche suonano l'arpa. - Beh, signor Dio, è molto bello anche qui, ma... vuole mettere con l'Inferno? - dice Gates dando di gomito a Dio - Scelgo l'Inferno! I due si lasciano, e dopo un mesetto Dio è curioso di vedere come si trova Gates all'Inferno. Scende le scale, apre il portone, e trova Gates incatenato ad una parete di roccia, con molti demoni che lo bruciano e gli scarnificano la schiena. - Dio, Dio, mi aiuti!!! Cos'è questo? Dov'è finita la sabbia bianca, il mare, quelle bellezze in bikini?!? - Eh... - fa Dio - quello era lo screen saver!
"Se il settore dell'automobile si fosse sviluppato come l'industria informatica, oggi avremmo veicoli che costano 25 dollari e fanno 500 Km con un litro" (Bill Gates)
"Se le auto funzionassero come i software, si bloccherebbero due volte al giorno senza motivo e l'unica soluzione sarebbe reinstallare il motore" (anonimo dirigente General Motors)
Mi pentium! Non "intels" i tuoi "directories", con la "windows" aperta e seguendo un "path" non autorizzato "adobe" un pasto cogliendo dopo molte "acrobat" su un "dos" la mia prima "apple" un po' "acer" peraltro dal sapore "excel" prometto che non lo farò "e-mail" più al fin di poter avere "access" in paradiso. Non sono solo "word" ma cercherò di essere "word perfect" e di aver più "control panel" rispettando le indicazioni della mia "word star" e ci metterò tutta la mia "smart suite" nonché tutte le mie "gestioni risorse" come pure tutto il mio "power point" anche quando al lavoro in "office" in vacanza, riprendendo "photo de luxe" o attraverso delle "preview" di vari "netscape" dipingendo i miei preferiti "corel draw" e così "save".