Scritta da: FraBer
in Frasi & Aforismi (Sensibilità)
Rispetto e gratitudine sono figli della stessa madre: la sensibilità. In alcuni il trittico non viene mai generato.
Composta mercoledì 31 marzo 2021
Qui trovi un'ampia selezione di frasi e aforismi sulla sensibilità, più che uno stato d'animo è una dote necessaria nelle relazioni umane, un diamante del comportamento. Ecco come gli autori esprimono il concetto di sensibilità verso se stessi e gli altri.
Rispetto e gratitudine sono figli della stessa madre: la sensibilità. In alcuni il trittico non viene mai generato.
La sensibilità non la si può acquistare, è una dote lasciata dalle tante percosse subite nella vita. Una parte lesa, che ascolta con molta attenzione il dolore altrui, parlandoci poi con parole di bene.
C'è una caratteristica imprescindibile nelle belle persone, si chiama sensibilità.
La sensibilità è cuore, calore, attenzione, è qualcosa di straordinariamente umano che si muove con noi.
A noi sensibili piace il vento tra i capelli, la musica ad alto volume, la pioggia che ci bagna il viso, ma le parole, quelle, amiamo sentirle sussurrate.
La sensibilità è una rosa, ti accarezza con i suoi petali vellutati, ti profuma l'anima, ma può anche graffiarti profondamente con le sue spine.
Chi è sensibile in questa vita, muore tante volte prima di arrivare a morire veramente.
La sensibilità è un grande pregio, chi è sensibile sente tutto prima e guarda sempre oltre le parole.
Sensibilità è sentire anche ciò che non ti viene detto, perché è il cuore che interpreta.
La sensibilità è il saper toccare con mano ogni emozione, qualsiasi cosa si muova intorno a noi, sarà già notizia per la nostra anima.