in Frasi & Aforismi (Frasi Animali)
Mio gatto felino,
mi stai sempre vicino
con gli occhi di giada diluito
sembri un sornione compito.
Sei in continuo agguato
ma diventi un ghiro accoccolato
perché la solitudine hai relegato.
Commenta
Mio gatto felino,
mi stai sempre vicino
con gli occhi di giada diluito
sembri un sornione compito.
Sei in continuo agguato
ma diventi un ghiro accoccolato
perché la solitudine hai relegato.
Felino istinto di fuggir dal pericolo dei sentimenti. Unghie affilate respingono i dubbi e gli occhi sgranati spiegano la paura di un dolce batuffolo maltrattato.
Le persone che non amano i gatti, probabilmente erano "topi" nella vita precedente!
L'affetto di cane per il suo padrone è talmente grande da non poter mai essere ricambiato completamente...
La ferocia animale non è l'umano volere di sopraffazione: la ferocia animale è istinto. Il volere di sopraffazione è corruzione.
Spesso si usa appellare con il termine "animale" un uomo che ha commesso un'azione poco consona. Ma alcune volte capita che gli animali ci sorprendano tramite azioni, comportamenti, che destano commozione, stupore e anche "tristezza": comportamenti degni di lode.
Quindi si dovrebbe appellare gli animali con il nome di "uomini", quelli che in realtà tutti noi dovremmo essere.
Alla fine comparve la scimmia, e tutti compresero che l'uomo era ormai vicino. E fu proprio così. La scimmia continuò a svilupparsi per cinque milioni di anni, e quindi si trasformò in uomo, almeno in apparenza.
Dio creò l'uomo, ma prima di esso si deliziò di creature viventi che vivevano dell'armonia della Natura, poi volle far felice anche il sapiente loquace facendogli amare la fedeltà degli animali.
L'uccellino stermina i parassiti dell'elefante, quindi resta impettito per qualche secondo: giusto il tempo di sentirsi un leader.
Si affaccia nella radura un gruppo di cervi. Il capobranco si annuncia con il caratterisco bramito, poi si muove, timoroso e imponente. Nel contrasto vedo l'armonia.