Scritta da: Andrea Manfrè
in Frasi & Aforismi (Filosofia)
Il giusto fondato sulla natura è l'espressione dell'utilità che consiste nel non recare ne ricevere reciprocamente danno.
Commenta
Il giusto fondato sulla natura è l'espressione dell'utilità che consiste nel non recare ne ricevere reciprocamente danno.
Per tutti quegli esseri viventi che non ebbero la capacità di stringere patti reciproci circa il non recare ne ricevere danno, non esiste ne il giusto ne l'ingiusto; e altrettanto si deve dire per quei popoli che non poterono o non vollero stringere patti per non recare e non ricevere danno.
Personalità intrinseca...
A volte infantile...
A volte matura...
A volte inesistente...
A volte dubbiosa... di incomprensibile provenienza, ma tutto ciò rende ogni essere umano speciale e unico.
Gli intellettuali sono come la mafia. Si uccidono tra di loro.
Nessuno può essere senza essere, uomo e donna non esistono, esiste solo ciò che sono e la ribellione contro ciò che sono.
La gioventù non sa quel che può, la maturità non può quel che sa.
In cosa consiste la vera libertà di spirito? Nel non essere vittima dei propri capricci. Inibisce la propria libertà colui che corre dietro alle persone che vuole influenzare, colui che cede ai desideri altrui, colui che si fa comandare dal cuore e dimentica la mente.
Desiderare l'immortalità è desiderare la perpetuazione in eterno di un grande errore.
L'uomo moderno è talmente parte di una folla, che sta morendo di solitudine personale.
Nulla è più fugace della forma esteriore, che appassisce e muta come i fiori di campo all'apparire dell'autunno.