Scritta da: Edmond Dantès
in Frasi & Aforismi (Filosofia)
Non c'è uomo che a forza di portare una maschera, non finisca per assimilare a questa anche il suo vero volto.
dal libro "La lettera scarlatta" di Nathaniel Hawthorne
Non c'è uomo che a forza di portare una maschera, non finisca per assimilare a questa anche il suo vero volto.
Il meglio può anche essere un nemico del bene, ma la perfezione è sicuramente un nemico mortale di entrambi.
Il proposito, che è per sua stessa natura fuggevole, non vien mai raggiunto se non s'accompagni all'azione.
Le cose senza rimedio dovrebbero essere anche senza interesse.
Accada quel che accada, i giorni cattivi passano come tutti gli altri.
Nessuno può fissare il sole mentre risplende ma tutti lo guardano durante l'eclissi.
Staccheremmo Cristo dalla croce se smettessimo di vivere a mezzo busto.
L'intero apparato della coscienza è un apparato per astrarre e semplificare - non orientato verso la conoscenza, ma verso il dominio delle cose.
C'è un solo mondo, ed è falso, crudele, contraddittorio, corruttore, senza senso... Un mondo così fatto è il vero mondo... Noi abbiamo bisogno della menzogna per vincere questa "verità", cioè per vivere... La metafisica, la morale, la religione, la scienza... vengono prese in considerazione solo come diverse forme di menzogna: col loro sussidio si crede nella vita.
Non è il fato a scrivere la nostra vita, non il caso a scegliere per noi.
Le nostre mani stringono le chiavi per accedere ai nostri destini.