lo so,infatti non tutti siamo uguali,parlo perchè la mia compagna è educatrice,certo alcuni sono cosi' perchè son influenzati da canoni errati che possono essere genitori,compagnie,pessima educazione,televisione,ecc,ecc,certo come nell'amore devi aver un po' di ........fortuna...
Non sono tutti. Ma ho lavorato con i bambini per tanti anni. E ho visto scene agghiaccianti di sdoppiamento "con i genitori/senza genitori" imparano all'asilo, perché tanti compagnetti hanno fratelli più grandi o famiglie diverse. Non sono tutti, fortunatamente. Ne ho conosciuto alcuni adorabili. Ma molti genitori hanno la tendenza (comprensibile) a considerare i loro figli immuni dai condizionamenti e dalle influenze negative. Purtroppo non sono tutti così fortunati...
viola,dipende anche dall'eta' se mi parli di bimbi fino ai 4 anni...non son d accordo...a 6 anni con tutto il marcio che c'è nel mondo...imparano gia' presto....ma prendono esempio anche dai genitori
Non tutti i bambini. Ci sono bambini estremamente furbi e smaliziati sia con i coetanei che - soprattutto - con gli adulti. I bambini sanno che in linea di massima saranno sempre perdonati. A volte mentono per innocenza, a volte per calcolo.
Commenti