Frasi che hanno partecipato al concorso Tra Cuore e Mente

Frasi di questo concorso le trovi anche in Poesie e in Frasi per ogni occasione.

Scritta da: Michele Pernozzoli
Il "rimedio della nonna", le ricette del buon senso, l'arte culinaria, diventano sempre più cruciali, alle nostre latitudini, mentre la biologia molecolare genera farmaci sempre più raffinati e costosi. Una forma di subdola selezione economico-finanziaria della specie, incoraggiata con l'avallo dell'autorità morale della tradizione e addirittura per rispetto verso la sapienza delle generazioni che ci hanno preceduto.
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Michele Pernozzoli
    Pensa alla salute. Quando c'è la salute c'è tutto. Luoghi comuni spiccioli. Potrebbero ancora funzionare, come igiene mentale, nell'economia odierna, che medicalizza gli oggetti di uso quotidiano, dalle scarpe allo smalto per unghie, creando finte patologie a scopo estorsione, e sdrammatizza le malattie serie, se non sono avallate da un portafogli obeso.
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: Michele Pernozzoli
      La scienza è incompatibile con la superbia, è il miglior antidoto della vanagloria e della presunzione, si nutre di umiltà. Nasce dalla passione dell'incomprensibile, vive del piacere della scoperta e sa riconoscerlo, pronta a discernerlo dall'appagamento futile dell'esaltazione momentanea della vanità. Quanto più la mente conosce, tanto più apprezza il senso del limite e della propria fallibilità.
      Vota la frase: Commenta
        Scritta da: Michele Pernozzoli
        Saggezza. Una mattina gelida, un vecchio autobus cigolante. Il freddo pallido in due volti anziani, contratti dalla fatica. Due vecchie si consolano, stringendo sul mento le cocche di un fazzoletto sdrucito. Una sorride e sussurra: "Adesso, a casa, un bel cappuccino bollente e un pezzo di pane. E la vita ricomincia". L'altra s'acquieta.
        Vota la frase: Commenta
          Scritta da: Michele Pernozzoli
          Saggezza: l'amore è il più maturo dei sentimenti. Per conoscerlo bisogna aver conquistato una buona padronanza di se stessi. Chi è padrone di sé riconosce la sterilità della sola autosufficienza e ammette quel bisogno dell'altro che culmina nell'emozione amorosa. Chi lo prova è pronto ad ampliarne i confini: oltre la relazione interpersonale fino alla filantropia; oltre il giardino di casa fino alla natura; oltre le mura domestiche verso il mondo.
          Vota la frase: Commenta