Scritta da: Pierliana Masetto
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Né santi né peccatori, ognuno fa i conti con la propria coscienza, e l'unica cosa con cui io misuro la coscienza è il metro del rispetto, non del finto perbenismo.
Commenta
Né santi né peccatori, ognuno fa i conti con la propria coscienza, e l'unica cosa con cui io misuro la coscienza è il metro del rispetto, non del finto perbenismo.
Imparare a stupirsi sempre, di questo abbiamo bisogno, di guardare ogni volta con occhi nuovi anche le piccole cose, quelle che passano inosservate a sguardi poco attenti. E scoprire che sono autentiche meraviglie.
Un perdente tale resta, può inventarsi tutto ciò che vuole, ma le sue azioni, cariche di cattiveria e di invidia, mostreranno sempre il suo vero volto.
C'è che mi piace troppo l'idea che mi sono fatta di me, per cambiarla con una delle vostre.
Non parlare è la miglior cosa quando si desidera qualcosa, si mira ad un obiettivo. Opera e basta.
Non presta importanza chi non ne ha.
Non si può pensare di raccogliere bene, se si semina male. È vero che non sempre chi semina bene raccoglie bene, ma le probabilità, sono più alte.
Non cerco vendetta, ma rivincita. Non cerco la vittoria, ma il pareggio. Non voglio diventare cattivo, ma smetto di essere buono. Quando saremo pari, allora ci confronteremo.
Quando qualcuno vede una buona idea tentando di rubarla, consideri di collaborare invece con chi quell'idea ha avuto: infatti solo quest'ultimo ha in sé l'autentica energia di quel pensiero e può maneggiarla al meglio, senza fraintendimenti.
Vuoi tutti i soldi del mondo e tutto il potere terreno, ma quando ti accorgerai che gli uccelli non cantano più tu sarai già prigioniero senza ritorno; prigioniero della tua stessa inutile e dannosa avidità. Allora non ci sarà più niente da comprare, né qualcosa su cui comandare. Neanche su te stesso hai potere: te ne accorgi? Ora fermati e indietreggia.