Scritta da: Antonietta
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Chi tiene per sé qualcosa di cui non ha bisogno è un ladro.
Composta venerdì 12 marzo 2010
Chi tiene per sé qualcosa di cui non ha bisogno è un ladro.
Eravamo in disaccordo su tutti gli argomenti. Persino nei silenzi.
Era un tipo taciturno: infatti pensava tutto quello che diceva.
Forse è arrivato il momento che già dalle elementari la materia educazione sociale sia considerata non meno importante della lingua italiana o della matematica. Una materia che insegni ai ragazzini che quasi mai il coraggio e l'intelligenza di una persona vanno di pari passo con il conto in banca, dove di spiega cosa sono e/o come danno sofferenza la povertà, un difetto fisico o il sentirsi diversi, dove si cerca di far capire la differenza che c'è tra un jeans firmato e un jeans pulito e infine anche la differenza che c'è tra un ragazzino che da solo ne affronta cinque rispetto a quella di cinque ragazzini che insieme ne affrontano uno solo.
Dovrei essere il primo a credere in Dio
e il primo a non crederci affatto.
Due forze uguali ma opposte si annullano...
Credo nel nulla.
Errare è umano, perseverare è diabolico, approfittarsene è disumano.
La cattiveria gratuita della gente fa passare le persone per pazze, per esaltate, quando quelli da curare sono proprio loro!
E quando poi si riscontra che non è vero quello che dicono escono i sorrisi ipocriti e falsi.
Non sarebbe meglio se prima di parlare accendessero il cervello!?
Non perdere tempo in giustificarti... Chi vuole ti conosce... Chi ti merita ti avrà... Chi buon cervello ce l'ha ti vorrà... chi cuore ne ha ti amerà.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo la voglia di agire.
Il cattivo riserva sempre una dose di bontà... altrimenti non potrebbe essere poi così cattivo.