Scritta da: Emy Sweet Girl =)
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Non sprecate tempo a cercare gli ostacoli: potrebbero non essercene.
Commenta
Non sprecate tempo a cercare gli ostacoli: potrebbero non essercene.
Un'adolescenza troppo casta porta a una vecchiaia dissoluta. È più facile rinunciare a una cosa conosciuta che a una soltanto immaginata.
Perché credo in qualcosa di profondo oltre i confini di questa trincea, perché voglio la rivincita per non rimpiangere tutto l'amore che ho buttato via.
Chi è fornito d'un buon istinto diffida istintivamente dell'istinto.
Il dovere è quello che ci si aspetta che gli altri facciano, non quello che facciamo noi.
Quando amiamo al meglio, spesso roviniamo ciò che è bene.
Non c'è nulla che spaventi di più l'uomo che prendere coscienza dell'immensità di cosa è capace di fare e diventare.
Quando venni la prima volta tra gli uomini commisi la stoltezza degli eremiti, la grande stoltezza: mi misi sul mercato.
E quando parlai a tutti, non parlai a nessuno. E la sera, i miei compagni erano funamboli e cadaveri; e io stesso ero quasi un cadavere.
Ma il mattino seguente mi portò una nuova verità: fu allora che imparai a dire: "Che mi importa del mercato e della plebe e il chiasso della plebe e le orecchie lunghe della plebe?"
E voi, uomini superiori, questo imparate da me: sul mercato nessuno crede agli uomini superiori. E, se proprio volete parlare lì, sia pure! Ma la plebe ammiccherà: "Noi siamo tutti uguali!"
"O uomini superiori, non ci sono uomini superiori, noi siamo tutti uguali, l'uomo è uomo; davanti a Dio, siamo tutti eguali!"
Davanti a Dio! - Solo che questo Dio è morto. Davanti alla plebe, invece, non vogliamo essere eguali. O uomini superiori, andate via dal mercato!
Davanti a Dio! - Solo che questo Dio è morto. O uomini superiori, questo Dio era il vostro più grande pericolo.
La stupidità è l'abito che non toglie mai l'ignorante.
Chi mi conosce, sa. Chi non mi conosce, giudica. Chi pensa di sapere tutto di me, s'illude. Per vedere ciò che pochi hanno visto dovete andare dove pochi sono andati.