Scritta da: Franco Paolucci
Per chi guarda dal cielo le montagne sono divergenze di pianura.
Commenta
Il cielo è definito quello spazio azzurro infinito dove perdersi. Abbiamo raccolto tra queste pagine moltissime frasi, citazioni e aforismi sul cielo.
Per chi guarda dal cielo le montagne sono divergenze di pianura.
La semplicità del cielo diventa straordinaria in un tramonto.
Le stelle erano tante nel cielo ma la nebbia faceva da mantello al loro splendore, forse per preservarle agli occhi di qualcun altro o forse perché era giusto così.
Comunque, il mio scopo non è mai stato quello di cadere. A me interessa il breve istante, epico ma assurdo, che lo precede: spiccare il volo.
C'è sempre un raggio di sole, destinato ad ognuno di noi. Un raggio di sole di cui nessun altro può farsi padrone. Apri le braccia al cielo ed accogli la bellezza della vita.
Ci sono stelle che non tramontano mai, anche se il cielo è ricoperto da nuvole, anche se c'è il buio intenso. Una stella non smette mai di brillare.
Il tramonto è solo un sole stanco, che va a riposarsi nel cielo buio della notte.
- Perché guardi le stelle?
- Perché quaggiù non c'è niente da vedere.
Il cielo non si separa mai dalla terra. Eppure noi che ci viviamo sotto non facciamo altro che separarci da qualcosa o da qualcuno. Il cielo e la terra si completano, nel bene e nel male. Eppure noi che ci viviamo dentro sappiamo accettare solo il bene e non sappiamo affrontare il male. Quante cose ci sfuggono e quante cose tralasciamo ancora nell'arco della nostra vita. Abbiamo le risposte tutte scritte di fronte a noi, e perdiamo tempo a cercare le domande. Dovremo imparare ad accettare, ed imparare ad accettarsi. Dovremo vivere con più umiltà e meno egoismo. Perché tutto ciò che abbiamo di fronte ci è stato lasciato in prestito. Nessuno di noi sa quale sarà il proprio destino.
Meteore, non siamo altro che meteore. Brilliamo di luce intensa per l'istante di una vita per poi spegnerci... come in una fulgida caduta inerte verso verso terra.