Io sono come tutti gli altri: vedo il mondo come vorrei che andasse, e non come va veramente.
Commenta
Io sono come tutti gli altri: vedo il mondo come vorrei che andasse, e non come va veramente.
Forse Dio vuole che incontriamo un po' di gente sbagliata prima di incontrate quella giusta, così quando finalmente la incontreremo, sapremo come essere riconoscenti per quel regalo.
Per tutta la vita ho concepito l'amore come una sorta di schiavitù accettata. È una menzogna: la libertà esiste solo quando è presente l'amore. Chi si abbandona totalmente, chi si sente libero ama al grado estremo. E chi ama al grado estremo, si sente libero.
Lei ha riempito tutto.
È l'unica ragione per la quale sono vivo. Mi guardo intorno, mi preparo per la conferenza, e capisco perché ho affrontato la neve, gli imbottigliamenti, il ghiaccio sulla strada: per ricordarmi che devo ricostruire me stesso, giorno dopo giorno, e per accettare - per la prima volta nella mia esistenza - che amo un essere umano più di me stesso.
Quando non ho avuto più niente da perdere, ho ottenuto tutto. Quando ho cessato di essere chi ero, ho ritrovato me stesso. Quando ho conosciuto l'umiliazione ma ho continuato a camminare, ho capito che ero libero di scegliere il mio destino. Non so se sono malato, se il mio matrimonio è stato solo un sogno che non sono riuscito a comprendere fintantoché è durato. So che posso vivere senza di lei, ma vorrei incontrarla di uovo, per dirle ciò che non le ho mai dettomentre stavamo insieme: "Io ti amo più di me stesso". Se riuscirò a dirle queste parole, allora potrò andare avanti, in pace - perché questo amore mi ha redento.
Lui è un uomo. E un'artista: ha il dovere di sapere che il grande scopo dell'essere umano è comprendere l'amore totale. L'amore non sta nell'altro ma dentro noi stessi. Siamo noi che lo risvegliamo. Ma perché ciò accada abbiamo bisogno dell'altro. L'universo ha senso solo quando abboiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni.
L'amore esiste di continuo, sono gli uomini che cambiano.
La consapevolezza della morte ci incoraggia a vivere.
Nella vita tutto, proprio tutto, ha un senso e anche le cose infinitesimali vanno prese in considerazione.
Se è ancora nella tua mente, è ancora nel tuo cuore.