Scritta da: Marco Sironi
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Non si odia finché ancora si disprezza. Si odia soltanto quando si stima qualcuno pari o superiore.
Commenta
Non si odia finché ancora si disprezza. Si odia soltanto quando si stima qualcuno pari o superiore.
Parlare molto di sè può essere anche un mezzo per nascondersi.
Non si ama più abbastanza la propria conoscenza, non appena la si è comunicata agli altri.
Si deve ricambiare il bene e il male. Ma perché proprio alla persona che ha fatto del bene e del male?
Consiglio come enigma: "Se il legame non si deve spezzare, devi prima morderlo"
Ciò che un uomo è comincia a venir fuori quando il suo talento diminuisce - quando egli cessa di mostrare quel che sa fare. Il talento è anche un ornamento; un ornamento è anche un nascondiglio.
Criterio quotidiano. Ci si sbaglierà raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri all'abitudine e quelle meschine alla paura.
È un giusto giudizio dei dotti che gli uomini di tutti i tempi abbiano creduto che cosa sia bene e male, degno di lode e di biasimo. Ma è un pregiudizio dei dotti che noi adesso lo sappiamo meglio di qualsiasi altro tempo.
Dovete avere nemici da odiare, mai nemici da disprezzare.
Io amo tutti coloro che cadono come gocce grevi dalla nube oscura che sta sopra gli uomini; essi annunziano che viene la folgore e periscono come annunziatori. Ecco io sono una goccia greve della nube ed un annunziatore della folgore. Ma questa folgore si chiama superuomo!