Scritta da: Andrea Manfrè
in Frasi & Aforismi (Antichi aforismi)
Quand'ebbe creato il mondo, il Padre Eterno lo giudicò, dicendolo buono; lo che prova che la critica è coeva della creazione.
Commenta
Quand'ebbe creato il mondo, il Padre Eterno lo giudicò, dicendolo buono; lo che prova che la critica è coeva della creazione.
Chi non riesce a trovare in se stesso le ragioni e i modi dell'equilibrio morale, non ispiri di trovarli intorno a sé.
Quanto più lo spirito si allarga, e tanto meno posto vi possono trovare l'odio e l'invidia.
A nulla serve la scienza se la natura abbandona.
Nelle cose piccole conviene dimostrarsi grandi. Le cose grandi da sé sole vi faranno grande.
Guardati da chi ti parla male degli altri senza ragione.
La moneta venuta in operosa a nulla serve, e rende schiavo chi la possiede.
Allorquando una cosa riesce bene si dimenticano gli ostacoli superati.
L'uomo intelligente, studiando i grandi uomini, cerca in qual maniera può imitarli per accostarsi alla grandezza.
I cinesi dicono che il duello è il giudizio degli stolti, e l'offesa alla legge.
Nel Giappone invece l'uomo d'onore dopo il verdetto sfavorevole dei padrini si sventra.