All'inizio non avevo ben capito il senso poi ho letto il commento che ha lasciato Cristina Sanna e ho capito. Credo che estrapolata dal suo contesto originale questa frase perda un bel pò ma ho letto altre cose di questo sig Becca e devo dire che è molto meno banalle o insipido di quello che mi sembrava.
Non mi accontento mai del flusso di idee, emozioni, sentimenti che provengono dagli altri, perchè se posso accoglierne anche un solo frammento potrò accrescere la mia umanità, la capacità di pensare e di amare.Un'occasione da non perdere!
C'è gente che non si accontenta (in forma generale), nonostante non abbia intimamente capito quanto sia effettivamente in grado di ricevere, per cause esterne e per capacità propria. L'autore dichiara di non capire tali persone.
Nel contesto dello scritto originale, la frase è riferita a commenti negativi, che nel quadro generale sono positivi, se risultato della partecipazione sentimentale al momento poetico collettivo. Se per contro sono l'espressione ignorante di chi contesta per ruolo e gusto di critica, suscitano nell'autore condivisibile incomprensione.
Commenti