Concordo, aggiungendo la mimica e la gestualità. Con la differenza che la Musica, al di là del contattto immediato ha anche il potere di comunicare con il profondo dell'anima.
E pensare che i filosofi si sono adoperati a cercare ANALOGIE per rendere più accessibili i loro pensieri più ardui ...
L'analogìa è l'unico modo possibile per accostarsi all'Idea, caro Gear2nd. Crdialità.
13 anni e 11 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Condivido pienamente. E' come remare di spalle, guardando alla riva da cui ci allontaniamo. I Greci, se non erro, chiamavano ciò "opistèa".
Con un pizzico di humour, diciamola con Moni Ovadia : " Se non capisco dove sto andando, almeno debbo sapere da dove vengo..."
Cordialità. lillielfo
13 anni e 12 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
a volte i nostri dubbi ci salvano da rovinose ed irreversibili cadute : mettiamola così. Credo siano più frequenti i casi in cui si evita il peggio. Stiamo parlando di dubbi e non di codardia.
Leonardo trattava l'arte come un esasperato e preciso studio anatomico... Oggi è molto sensazioni e simbolismi di meditazione, sublimi per un verso ma assolutamente senza parametri. Bisogna dire che ogni epoca ha l'arte che si merita.
14 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Mi piace aggiungere : Ci arrabbiamo con le persone che CI AMANO.
In famiglia, succede quasi sempre e c'è sempre il cosiddetto " muro bascio" ( muro basso") al quale ci si appoggia di più. Lo fa persino la madre ". Tu sei il più buono ...."
E pensare che i filosofi si sono adoperati a cercare ANALOGIE per rendere più accessibili i loro pensieri più ardui ...
L'analogìa è l'unico modo possibile per accostarsi all'Idea, caro Gear2nd. Crdialità.
Con un pizzico di humour, diciamola con Moni Ovadia : " Se non capisco dove sto andando, almeno debbo sapere da dove vengo..."
Cordialità. lillielfo
sia almeno rendersi conto che stiamo vivendo e non stiamo sognando.
In famiglia, succede quasi sempre e c'è sempre il cosiddetto " muro bascio" ( muro basso") al quale ci si appoggia di più. Lo fa persino la madre ". Tu sei il più buono ...."