Quanto meno profondi e più superficiali sono i sentimenti, tanto più le ferite si attutiscono in zuccherose e spesso solo ostentate nostalgie. Viceversa, certe ferite possono mutarsi in veri e propri lutti se i sentimenti erano molto profondi. Lutti che naturalmente riguardano non una persona, ma una creatura comune, un arco voltaico spezzato, una magia irripetibile perduta per sempre.
11 anni fa
Risposte successive (al momento 5) di altri utenti.
Insomma la fine dell'autostrada vita.
Certo, così intesa, la m0rte non è un mistero. Tutt'altro.
Il mistero, però, per citare le tue stesse parole, non è solo "la vita di cui non conosciamo lo svolgimento, ma solo il finale", ma anche ciò che vi è all' "interno" di quel finale, "il suo dopo".
Il mistero m0rte (se dopo il casello vi sia qualcosa, e che cosa) lo sposti, ma non lo elimini...
11 anni fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Per Giuditta: La frase dice che l'amore è come la verità, ma solo SE E' VERO. Trionfa solo se è VERO AMORE.
Il punto è dunque capire cosa sia vero amore, e cosa non lo sia.
La caratteristica del vero amore è il disinteresse: volere il bene altrui anche (e sopra tutto) in assenza un tornaconto proprio. L'amore materno ne è la più semplice esemplificazione; ma anche tra innamorati, tra amici, addirittura tra estranei questo sentimento può esistere.
Chi ama davvero dimora in Dio, e Dio in lui, anche se lui non lo sa. Quindi, se dimori nell'amore vero, dimori in Dio, anche se non lo sai. Ci sarà tempo per scoprirlo... : )
Sotto altro aspetto, fai benissimo a non credere in dio. Neanch'io ci credo: quello in cui credo è Dio, non dio. : ))))
11 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Certo, così intesa, la m0rte non è un mistero. Tutt'altro.
Il mistero, però, per citare le tue stesse parole, non è solo "la vita di cui non conosciamo lo svolgimento, ma solo il finale", ma anche ciò che vi è all' "interno" di quel finale, "il suo dopo".
Il mistero m0rte (se dopo il casello vi sia qualcosa, e che cosa) lo sposti, ma non lo elimini...
Il punto è dunque capire cosa sia vero amore, e cosa non lo sia.
La caratteristica del vero amore è il disinteresse: volere il bene altrui anche (e sopra tutto) in assenza un tornaconto proprio. L'amore materno ne è la più semplice esemplificazione; ma anche tra innamorati, tra amici, addirittura tra estranei questo sentimento può esistere.
Chi ama davvero dimora in Dio, e Dio in lui, anche se lui non lo sa. Quindi, se dimori nell'amore vero, dimori in Dio, anche se non lo sai. Ci sarà tempo per scoprirlo... : )
Sotto altro aspetto, fai benissimo a non credere in dio. Neanch'io ci credo: quello in cui credo è Dio, non dio. : ))))