margherita1

Nella frase "Ognuno è diverso da un altro ed in questo..." di Marco Mei
Visto che ce l'hai con i letterati se non studiavi quelli quali leggevi ?  Consideri l'Iliade o la Divina Commedia  ''robbetta''??
O i filosofi greci ''cosettine''?  Proust,Hugo,Zola,Dostoevskij,Sartre,kafka e 1000 altri ''scribacchini'' ? Questo è impossibile!
13 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Due ubriachi s'incontrano, uno dice all'altro..." di Klara Erzsebet Bujtor
Azzz... Miriam e Klara non so se siete più simpatiche  voi o la barzelletta !!!!!!
13 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Tre passioni, semplici ma irresistibili, hanno..." di Bertrand Russell
Scusa, a volte non penso che ciò che interessa a me possa non interessare gli altri. Non angustiamoci troppo, chissà
quante cose belle non abbiamo mai letto e non leggeremo mai. Io mi accontento di quel poco che riesco a fare , non
credere a chi dice o pensa di sapere tutto, nessuno sa tutto di tutto e nessuno ha letto tutto, l'importante è capire e
cibarsi di quello che ci piace e ci interessa veramente, seguire con passione i nostri interessi  e godere della compagnia di
un libro qualunque esso sia da Liala ai classici greci. Buona lettura!
13 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "A chi si professa santo, puntando il dito..." di Monia Ghesini
ç PINO
''..ogni essere umano è in cammino..''.  Lasciami dire che questa frase che tu la esponi come una fase positiva può invece essere
interpretata anche al contrario. in cammino per dove, ma soprattutto da dove ? Tu vedi benignamente l'uomo come essere che
in ogni attimo della sua vita può essere illuminato. Ma dobbiamo tristemente rimanere sul terreno puramente umano. L'uomo
si forma nella sua pre-adolescenza sulla base di processi educazionali e ambientali, eventuali danni prodotti sulla sua psiche
possono a volte essere, se non clinicamente curati, irreversibili, quindi se parliamo di 'illuminazione' possiamo pensare che questo no n avverrà mai in modo spontaneo in qualunque contesto egli viva , comunque si vesta. Egli va letto alla sua origine,
lì individuato nei suoi comportamenti e scelte anche per quello che riguarda l'aspetto esteriore , cosa che non necessariamente
comporta la sua bontà o cattiveria d'animo.
13 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Cieli arrugginiti, tempi acidi, attese corrose..." di Sir Jo (Sergio Formiggini)
Non dirmi che è nuova !  si sente un sapore ferroso!!!
13 anni fa
Risposte successive (al momento 7) di altri utenti.