Impenitente

Nella frase "Per risanare l'economia occorre far..." di Flavia Ricucci
Ottima la sintesi al comm. #9 di Salvatore Grieco (a cui rivolgo il mio caloroso saluto). Così come sottile ma precisa è la puntualizzazione di Vincenzo Cataldo: l'Ideale fallisce nel momento in cui diventa Fede, e quindi dogma indicutibile. E l'attore che produce tale deleteria trasformazione è indiscutibilmente l'uomo. In ciò è la malafede della fede richiamata da Bea: imporre il dogma a scapito del libero evolversi del pensiero e, con esso, degli ideali che è in grado di produrre.
14 anni e 3 mesi fa
Risposte successive (al momento 37) di altri utenti.
Nella frase "Due corpi, uno di fronte all'altro, sono a..." di Octavio Paz
Marco, sei il solito esagerato!
Bea, io sono l'autore del commento. L'autore della poesia è Octavio Paz, messicano, Nobel per la Letteratura nel 1990.
Un qualunque mio commento scritto alle 10 del mattino di domenica non è mai bello. Mi vengono un po' meglio quelli scritti tra le 5 e le 6 del mattino. E questo si, è sconcertante!
15 anni e 4 mesi fa
Risposte successive (al momento 5) di altri utenti.
Nella frase "Gli scrittori son certo esponenti autorevoli..." di Giuseppe Catalfamo
Giulio, nessun problema: brucio molto bene anche sott'acqua.
Anzi, ora che ci penso, sono sempre sott'acqua!
14 anni e 3 mesi fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.