Se vogliamo fare i cavillosi ci sarebbe anche un quarta opzione: restare fermi. Personalmente trovo inutile quest'ultima opzione e mi sembra particolarmente stupido il tornare indietro...
15 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 12) di altri utenti.
Bea, approvo e condivido la scelta di non guardare la TV ma non dirmi che navighi su internet solo per stare su questo sito!
Sanguineti non se n'è andato tanto in silenzio visto che è stata aperta un'inchiesta per omicidio colposo a carico di ignoti.
15 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 28) di altri utenti.
Siamo tutti politici (e animali) di Edoardo Sanguineti
Siamo tutti politici (e animali):
premesso questo, posso dirti che
odio i politici odiosi: (e ti risparmio anche soltanto un parco abbozzo di
[politica
che è viva nei gesti della vita quotidiana, nelle parole quotidiane (come ciao,
pane, fica, grazie mille): (come quelle che ti trovi graffite dentro i cessi,
spraiate sopra i muri, tra uno slogan e un altro, abbasso, viva):
(e poi,
lo so che non si dice, ma, alla fine, mi sono odiosi e uomini e animali):
15 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Non è solo bella.
E' semplicemente geniale!
La chiusura "ad effetto" ci restituisce la dimensione umana di un sentimento che se troppo idealizzato resterebbe confinato ai margini dell'idealismo puro.
15 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Mi ricorda una bellissima poesia di Stefano Benni, dal titolo "Io ti Amo". La bellezza sta proprio in quel contrasto finale che riporta ad un livello "terreno" quel sentimento "amore" che altrimenti rischierebbe di restare pura ideologia.
15 anni e 5 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Sanguineti non se n'è andato tanto in silenzio visto che è stata aperta un'inchiesta per omicidio colposo a carico di ignoti.
Ma nel mio caso avevano ragione...
Siamo tutti politici (e animali):
premesso questo, posso dirti che
odio i politici odiosi: (e ti risparmio anche soltanto un parco abbozzo di
[politica
che è viva nei gesti della vita quotidiana, nelle parole quotidiane (come ciao,
pane, fica, grazie mille): (come quelle che ti trovi graffite dentro i cessi,
spraiate sopra i muri, tra uno slogan e un altro, abbasso, viva):
(e poi,
lo so che non si dice, ma, alla fine, mi sono odiosi e uomini e animali):
E' semplicemente geniale!
La chiusura "ad effetto" ci restituisce la dimensione umana di un sentimento che se troppo idealizzato resterebbe confinato ai margini dell'idealismo puro.