Scritta da: Eleonora La Pazza
in Umorismo (Note Disciplinari)
L'alunno Vittorio M. allieta la classe con un suo arrangiamento della Nona Sinfonia di Beethoven suonata a rutti.
Commenta
L'alunno Vittorio M. allieta la classe con un suo arrangiamento della Nona Sinfonia di Beethoven suonata a rutti.
La classe non è in classe.
La classe, come scherzo per il primo aprile, appende alla macchina della Signora Preside un cartellone con disegnato un attributo maschile con scritto: "buon pesce d'aprile".
Vittorio M. accende e spegne la luce della classe ogni qualvolta si pronuncia la parola "illuminismo".
L'alunno N. S. dopo ripetuti richiami continua a colpire con pezzi di gesso l'alunno C. J., il quale per i colpi violenti ricevuti si è sdraiato al suolo, e tenta di colpire l'insegnante e la intima di farsi i fatti suoi. Chiedo vengano presi seri provvedimenti.
L'alunno F. S. ogni carnevale appiccica una bomba puzzolente sotto la cattedra costringendo la classe a uscire dall'aula. Il Prof.
L'alunno Vittorio L. risponde a tutte le domande della verifica di Diritto, da me prodotta, con "Mi avvalgo della facoltà di non rispondere". Chiedo provvedimenti.
Gentili genitori, vi invito a riflettere sul fatto che a scadenza quindicinale vostro figlio Luca è assente il lunedì e si giustifica regolarmente il giorno seguente scrivendo: "riposo dopo trasferta ultras".
L'alunno Ernesto F. tenta di sedurre l'insegnante che poi sarei io.
Andrea L. importuna Arianna G. spruzzandole acqua con la bocca.