F. U. e M. B. sono entrati in classe con tuniche stile crociati, con spada appesa al fianco. Hanno ordinato alla classe, chiamandola "plebaglia" che avrebbero dovuto (cito testuali parole) "prostrarsi ad i loro signori feudatari". Poi si sono girati verso di me chiamandomi "Balivo" ed ordinandomi di aumentare il rateo di frumento o mi avrebbero fatto appendere ad una forca.
Detto questo hanno ordinato che lo jus prime noctis fosse ristabilito ed hanno preso due ragazze della classe ciascuno e sono fuggiti correndo via con il loro bottino.
"Balivo" era il popolano incaricato di sorvegliare gli altri nel nome del signore feudatario mentre esso era assente. Di solito era corrotto ed inefficiente. "Jus primae noctis" è una legge di epoca medioevale che obbligava tutte le donne della gleba a passare la loro prima notte di nozze (indifferentemente con chi si sposassero) con il signore del luogo.
Commenti