Scritta da: Roberto Bertuccini
in Umorismo (Note Disciplinari)
La classe al suono della campanella si alza e va nel corridoio come se fosse ricreazione.
Commenta
La classe al suono della campanella si alza e va nel corridoio come se fosse ricreazione.
L'alunna S. esce per dieci minuti.
La professoressa la vede passeggiare in cortile.
L'alunna D. cammina per la classe strisciando con le gambe.
S. B. Oggi ha lanciato una forbice addosso ad un compagno facendogli un bernoccolo in testa.
L'alunno M. C. ha lacrimato in classe per aver ricevuto una nota.
L'alunno X cade rumorosamente a terra mentre faceva acrobazie sulla sedia.
L'alunno M. dice due volte ricchione al compagno S.
Gli alunni L. B., L. C., L. S. e F. M. giocano a Warhammer 40000 durante l'ora di matematica.
L'alunno C. G. fa atti osceni in classe e mette a disagio i suoi compagni.
Dopo aver richiamato la classe perché era fuori nei corridoi, l'alunno Simeone prende in giro il vicepreside ridendogli in faccia sostenendo che rideva perché gli si era addormentata la gamba. Dopo aver scritto la nota l'alunno infuriato si rivolge a me con modi e gesti scurrili e poco corretti. L'alunno deve essere accompagnato da un genitore.