Scritto da: Silvana Stremiz
Prudenza conservativa che risiede massimamente nel popolo, quando egli segue suo proprio istinto e sua ragione.
Commenta
Prudenza conservativa che risiede massimamente nel popolo, quando egli segue suo proprio istinto e sua ragione.
Chi disse piano, disse tanto piano, che non ne toccò a tutti.
Chi ha un buon prà, ha un tesoro e non lo sa.
Chi disfà bosco e prà, si fa danno e non lo sa.
Chi ben coltiva il moro, coltiva nel suo campo un gran tesoro.
Chi ara l'uliveto addimanda il frutto.
Chi ara il campo innanzi la vernata, avanza di ricolta la brigata.
Chi affitta il suo podere al vicino, aspetti danno o lite o mal mattino.
Cento scrivani non guardano un fattore, e cento fattori non guardano un contadino.
Cavol riscaldato e garzon ritornato, non fu mai buon.