Scritto da: Silvana Stremiz
in Proverbi (Italia)
A buon intenditor, poche parole.
Commenta
A buon intenditor, poche parole.
Via il dente, via il dolore.
Senza riposo nemmeno il cavallo può trottare.
Quando la bestia starnuta, il tempo muta.
Se i cavalli sono inquieti, i cani guaiscono, è segno che il tempo sta mutando.
Tanto tuonò che piovve.
Indica una attesa eccessiva o una serie di promesse ripetute, finalmente giunte al loro termine.
Aria a fette, lampi a saette.
Quando il sole fa capolino da squarci di nuvole che si addensano, è il segnale che un temporale è vicino.
Sotto la neve pane, sotto la pioggia fame.
Quando c'è la neve il grano si moltiplica, quando invece piove il raccolto va male.
Quello che non ti uccide ti rende più forte.
Ogni mese si fa la luna, ogni giorno se ne impara una.
Le necessità spingono a rompere gli indugi e a fare cose nuove.
Di settembre, la notte e il dì contende.
In settembre notte e giorno sono quasi uguali.