Le migliori poesie inserite da Alessio Fabretti

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Racconti, in Frasi per ogni occasione e in Diario.

Scritta da: Alessio Fabretti

Ricordi

La villa quieta accoglie i mie passi
varcando i cancelli rugginosi del tempo.
Bambini corrono gioiosi sull'acciottolato.
Le anziane sulle panchine
seguono, lo sguardo festoso,
mentre le giovani mamme
rincorrono i fanciulli giù per la scesa
sino a una fontana asciutta d'età,
vociando "attento".
Scendo alcuni gradini antichi
consunti dai passi, delimitano
ai lati sassi,
e una balaustra sciupata dal tempo,
mi appoggio.
Passo lungo il viale, gli olmi e gli ontani
intrecciano i rami come colonne gotiche
di una cattedrale antica;
una cupola
atterrata, spazzata dal vento
e intemperie consuma.
Uno scoiattolo si arrampica
sul tronco, mobili gli occhi
lanciando uno sguardo, curioso squittisce,
fugge tra i rami.
Distante un laghetto,
le papere al largo giungono alla riva,
i piccoli in processione seguono.
Una panca di pietra mi alloggia.
Il liscio marmo racconta
tempi lontani e una scritta:
divus caesar ornavit.
Chiudo gli occhi e penso.
Odori di terre lontane:
sandalo e spezie giungono,
una vasta distesa sabbiosa,
e una palma abbracciano i miei pensieri.
Composta lunedì 23 novembre 2009
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Alessio Fabretti

    Solitudine

    I volti nelle strade.
    Persone che corrono, ti urtano, non guardano, fretta.
    Le vetrine colorate,
    occhi curiosi che si soffermano
    su luci ormai intermittenti.
    Basta guardarsi intorno
    e percepisci in una anziana signora
    vestita di stracci il suo dolore
    che all'angolo di una strada tende la mano.
    Un cane cha abbaia, ti distrae un attimo.
    Solitudine.
    Anche in sorriso breve
    o nel banco la donna chiama
    offrendo la merce ad un buon prezzo lo avverti.
    Solitudine.
    Come una torre altera all'orizzonte
    su un deserto battuto dal vento.
    Solitudine.
    Al centro di tutto questo tra mille suoni
    e vociare di persone
    ascolto il vento e le tue parole e non sono solo.
    Composta martedì 3 novembre 2009
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Alessio Fabretti
      Penso...
      ... Cammino senza posa
      senza una meta tra la gente
      e l'argine di un fiume
      raccoglie imiei passi.
      Un bambino, nei suoi occhi
      innocenti, guarda e poi
      corre via gioioso.
      Tendo un braccio al cielo,
      una muta preghiera,
      mentre stille salate
      rigano il mio viso.
      Perché son qui?
      E mi lascio trascinare dalla corrente...
      dei miei pensieri.
      Composta domenica 16 maggio 2010
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Alessio Fabretti

        Brr... freddo

        Brr... freddo
        ... mentre il vento fuori
        spazza le cime degli alberi
        s'ode un lieve cinguettìo
        di un passero che scuote le ali.
        Guardo
        il sole invernale scalda
        appena i vetri, un lieve sibilo
        entra dalle fessure delle finestre
        il calore interno attenua, e
        la fiamma del camino ondeggia
        lievemente mentre mi accosto.
        Sul tavolino una coppa
        riflette il liquido rubino riscalda
        e, nell'attesa il mio cuore trepida
        e, come il fuoco, la passione accende.
        Allora mi siedo e tu... bussi alla porta...
        Amore...
        Composta sabato 10 maggio 2008
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Alessio Fabretti
          Ascolta ancora,
          ancora una volta con pazienza
          e, non con sussiego queste parole.
          Prendile per quelle che sono
          alle volte.

          Un velo di tristezza
          pervade la mia mente e
          lo sguardo di malinconia,
          mentre il mio cuore ferito
          cerca invano e grida
          "Amore dove sei?
          Dove sei se esisti?"

          Anima persa, non vagare
          nelle ombre del passato,
          nei ricordi di tempi ove
          sussurri, baci furtivi
          e sguardi languidi, di gioia
          colmavano, circondando di allegria
          come corone d'alloro il capo.
          Il mio cuore che cantava

          "Amore quanto sei bella.
          Amore,
          Le tue labbra vermiglie
          cercano i miei baci come
          i tuoi occhi con i colori
          dell'arcobaleno, e la tua pelle diafana,
          di olii profumati cosparsa,
          bianca come la luna
          cerca un abbraccio, e,
          lo sguardo accarezza lieve,
          avvolge e mi trascina
          in un'oblio, lontano.

          Socchiudo gli occhi ed
          una melodia prende le mie mani
          lasciandomi andare.

          Andare... Andare...
          Cerco in ogni volto,
          in ogni sguardo i tuoi occhi
          e domando...
          Sei tu?... Sei tu?... Sei tu?...
          Composta venerdì 4 settembre 2009
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Alessio Fabretti

            La Sera

            Il Tuo corpo caldo
            di promesse.

            I Tuoi baci languidi.
            Schiuse le labbra Tue
            percorsa da un fremito
            la Tua pelle, quando
            leggere perle di sudore
            irrorano e infiammano
            le Tue gote.

            E le Tue mani cercano
            il mio corpo.

            Percorsa un lampo
            di desiderio, avvinghia
            e scalda la pelle in un
            impetuoso cingersi, cercarsi,
            rotolarsi, volersi.

            La voce rauca Tua implora,
            prendimi...

            Cademmo esausti,
            l'uno nelle braccia
            dell'altro, ma non
            vinti dall'Amore.
            Composta mercoledì 30 gennaio 2008
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Alessio Fabretti

              Arriva la sera

              Tenue s'appresta il blu perlaceo
              all'orizzonte, è sera.
              Luci s'accendono lungo le strade
              i muri e le vetrine
              scintillanti.
              Nuvole bianche rincorrersi
              tra i bagliori della città e,
              il traffico serpeggia rumoroso
              per le vie nel rientro serale.
              È la sera che scende,
              scivola sui miei pensieri,
              ripercorre antichi sentieri
              e nuovi viottoli ove il mio
              piede incespicando per i
              sassi sconnessi
              ricerca un equilibrio che, ormai
              è perduto, lontano nella gioia
              del mattino, ove la corsa verso
              la luce ben s'addiceva.
              Venere è apparsa
              luminosa all'orizzonte
              ed ora respiro.
              Ed ogni respiro lontano, mi avvicina
              al tuo respiro.
              Corro da te e, vengo a bussare
              alla tua porta.
              Composta lunedì 28 gennaio 2008
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Alessio Fabretti

                A te

                A te...
                ... e il saluto a te non cheta la mia mente. Dolce dama, porgi a me il braccio si che io possa almeno stringere e sentire il lieve tepor d'un soffio. Ti prego dolce signora guarda i miei occhi stanchi che non trovano un luogo ove riposare se non nei tuoi. Un tenero bacio supplica il mio cuore dacché son giorni che il desio lo infiamma. Laggiù tra il clangore delle armi e le cavalcature il pensier di te mi ha sorretto. Solo una lieve ferita al fianco inferta da un saraceno, seppur cavaliere strenuo, tolsi la vita e nello spirar: "Forte il tuo braccio" mi disse. "Ciascun di noi vorrebbe battersi con te sii prode nel cuore come nell'arme". Un rivolo di sangue dalla bocca esalando l'ultimo respiro, e l'arma sanguinante scivolò dal mio braccio cadendo rovinosamente al suolo, cupo il suono, e cadde il mio volere con essa.
                Composta domenica 2 maggio 2010
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Alessio Fabretti

                  Vorrei essere

                  Vorrei essere il vento impetuoso
                  per scompigliare i Tuoi capelli,
                  vento leggero per carezzare le
                  Tue gote arrossate e sfiorare
                  le Tue labbra.
                  Vorrei essere l'acqua
                  per scorrere lungo il Tuo corpo
                  e sentirne l'intima essenza.
                  Vorrei essere l'erba, la terra
                  che Tu calpesti per essere da
                  Te compresso e rigoglioso.
                  Vorrei essere infine
                  il Tuo pensiero per capire
                  fino in fondo il Tuo Amore.
                  Composta giovedì 24 gennaio 2008
                  Vota la poesia: Commenta