Scritto da: Paolo Broni
in Indovinelli
A scuola ci hanno insegnato che la materia o è solida o è liquida o è gassosa, ma allora cos'è il fuoco?
Commenta
A scuola ci hanno insegnato che la materia o è solida o è liquida o è gassosa, ma allora cos'è il fuoco?
Un uomo entrò nella sua nuova casa, decise che era molto stanco per il viaggio, spense tutte le luci e andò a letto.
La mattina quando si svegliò scoprì che aveva provocato la morte di 365 persone.
Com'è possibile?
Non è un caso di sonnambulismo: l'uomo dormì saporitamente per tutta la notte.
Per questo indovinello non ho la soluzione completa.
Si tratta di calcolare 100 usando esattamente 5 volte la stessa cifra. Si possono usare le 4 operazioni, l'elevamento a potenza (^) e la radice quadrata (radq () ) e le parentesi.
Mi mancano ancora le soluzioni per 6 e per 7.
Ovviamente sono possibili soluzioni alternative e spero che qualcuno mi trovi quelle che mancano.
Cos'è che ha una coda che diventa sempre più corta?
Tirai a chi vidi
E colsi chi non vidi,
Mangiai carne creata, ma non nata
cotta a fuoco di parole.
Sopra la terra legno,
Sopra il legno lino,
Sopra il lino terra,
Sopra la terra lino,
Sopra il lino ferro.
Se dico "Tutto quello che dico è falso." la frase è vera, falsa o un paradosso né vero né falso?
Cosa si ottiene incrociando un pappagallo con una tigre?
Questo indovinello è una rielaborazione di quello che scrisse Frà Luca Pacioli nel...
Un oste ha una botticella da 8 litri piena di vino. Deve misurare 4 litri ed ha a disposizione due altre botticelle: una da 5 litri e una da 3.
Desiderando farlo col minor numero possibile di travasi chiede al suo aiutante come farebbe.
L'aiutante gli propone una soluzione con 8 travasi.
L'oste risponde "Non c'è male, ma si può fare di meglio".
Quali sono le due soluzioni?
Cos'è che puoi prendere ma non dare?