Il passato non è mai veramente alle nostre spalle, fantasmi stanno in agguato nell'ombra ansiosi di ricordarci le scelte che abbiamo fatto. Ma guardando al passato potremo anche trovare un vecchio amico con le braccia aperte, o un vecchio nemico con secondi fini, o un figlio adulto capace di perdonare. Purtroppo alcuni di noi si rifiutano di guardare al passato, senza capire che negandolo, sono condannati a ripeterlo.
Ci sono molte cose di cui aver paura al mondo, ma quello che temiamo non ha niente a che vedere con maschere grottesche o ragni di plastica o mostri di cartapesta. No, sono i pensieri che ci ronzano in testa, che ci spaventano di più. E se poi si pentisse? E se fosse davvero infelice? E se non potessi davvero innamorarmi mai più? Come sconfiggiamo questi terribili pensieri? Cominciamo col ricordarci che tutto ciò che non uccide non può che renderci più forti.
Finito il tornado, Wister Lane ricominciava a vivere. Un uomo offriva la sua giacca a uno sconosciuto che ne aveva bisogno, una donna divideva il suo cibo con gli altri, una ragazzina univa un cane e una padrona preoccupata. Questo è quello che avviene nella scia di un grande disastro, la gente è più incline a compiere piccoli atti di gentilezza. Tutti fanno del loro meglio per aiutare anche se, sono consapevoli che non sarà sufficiente.
Lucas: [Voce fuori campo] William Shakespeare scrisse: L'amore non è amore che cambia quando incontra qualcosa che cambia. È un'impronta incancellabile che combatte tempeste e non si agita mai. L'amore non si trasforma in poche ore o in settimane... ma resiste... anche sull'orlo della morte.
Lucas: [Voce fuori campo] In questo momento ci sono 6.502.867.120 persone nel mondo, più o meno, e a volte... se ne ha bisogno solo di una.... nel bene e nel male.
Brian: Che cazzo stai facendo?! Justin: Mostravo la casa a Daphne! Brian: Non è la Casa Bianca! George Washington non ha mai dormito qui! Justin: E’ l’unico che non l’ha fatto!
Avrebbe potuto essere una splendida giornata, ma poi era arrivato il vento e aveva travolto tutto. E non solo le case e i prati, anche le persone erano cambiate. Mentre infuriava la tempesta ognuno di loro aveva imparato qualcosa; sull'amicizia, sul perdono, sulla redenzione, e alcuni avevano imparato la lezione più difficile di tutte, la vita è sempre fragile e molto spesso ingiusta.