Scritta da: Claudia Di Lembo
Pubblicata prima del 01/06/2004
Nella vita una cosa sola è certa, se la storia ci ha insegnato qualcosa, è che si può uccidere chiunque.
dal film "Il Padrino parte seconda" di Francis Ford Coppola
Nella vita una cosa sola è certa, se la storia ci ha insegnato qualcosa, è che si può uccidere chiunque.
Questo incarico diamolo a Clemenza, voglio gente di affidamento, uomini che non si fanno prendere la mano.
Noi non siamo assassini, anche se quel beccamorto ne sembra convinto.
Buttate la bomba, uccideteli tutti!
Lo so che giunti al termine di questa nostra vita tutti noi ci ritroviamo a ricordare i bei momenti e dimenticare quelli meno belli, e ci ritroviamo a pensare al futuro. Cominciamo a preoccuparci e pensare: "io che cosa farò? Chissà dove sarò da qui a dieci anni?" Però io vi dico: "Ecco guardate me!" Vi prego, non preoccupatevi tanto, perché a nessuno di noi è dato soggiornare tanto su questa terra. La vita ci sfugge via e se per caso sarete depressi, alzate lo sguardo al cielo d'estate con le stelle sparpagliate nella notte vellutata, quando una stella cadente sfreccerà nell'oscurità della notte col suo bagliore, esprimete un desiderio e pensate a me. Fate che la vostra vita sia spettacolare.
- Don Corleone vi aspetta nello studio.
- Ooh, ma perché? "
- È la loro usanza, un Padrino non può respingere le suppliche quando si sposa sua figlia.
Amo l'odore del Napalm al mattino dopo che abbiamo bombardato una collina per 12 ore andiamo sù e non troviamo nessun fottuttissimo pezzo di carne di quei bastardi musi gialli!
In Sicilia le femmine son come 'a lupara.
In vita mia non ho fatto che prevedere ogni pericolo: le donna possono essere imprudenti, ma l'uomo no.
Quando colpiscono, colpiscono quelli che amiamo.
Accusare un uomo di omicidio quaggiù era come fare contravvenzioni per eccesso di velocità alla Cinquecento Miglia di Indianapolis.