La spinta può essere in ogni direzione...può darla un vero amico e, così facendo ti salva dal precipizio...oppure può darla un nemico e, cogliendo l'occasione, buttarti di sotto. ;-) grazie dei vostri commenti.
Ah, una cosa: hai ragione a ritenermi disinformato. Vivo senza TV, non la vedo mai perché mi si ruppe l'antenna e non l'ho fatta riparare.
Guardo le notizie Ansa su internet.
E' già troppo, per i miei gusti...
Carissimo Giulio, in quel "...per ora" colgo che stai lì a pensare che, prima o poi, io possa tentare di propinarti soluzioni preconfezionate, o semmai un po' di olio di fegato di merluzzo dello spirito... : )))
Vediamo... sì, ho anche quello nella bisaccia, ma serve solo in casi eccezionalissimi..
E poi non mi permetterei mai....
Avrai capito che non sono tipo da dare purghe, salvo non mi vengano richieste... : )))))))))))))
Dunque tutte le soluzioni collettive sono per definizione soluzioni mediocri. Ma sono ineliminabili. E' questo il motivo per cui il grosso, il gregge, arriva sempre più tardi degli esploratori.
Credo che lo sforzo debba essere proprio quello di tramutare lentamente tutti in esploratori...
Ciao Giulio. Io non ho parlato di modelli sociali. TUTTI i modelli sociali sono carenti, perché hanno la necessità di generalizzare, e devono farlo al livello della mediocrità, che è notoriamente il livello medio generale. Sono viceversa in perfetto accordo con quello che dice Hesse, che mi pare parli di soluzioni individuali, non collettive.
A mio avviso, la realtà delle cose è che la collettività, semplicemente, non esiste se non come somma di singoli individui. Prendere gli uomini a fasci non risolve i problemi, ma li complica, anche per via della nostra immarcescibile indole scimmiesca...
Commenti