in Frasi & Aforismi (Vita)
La vita è troppo breve per perdere tempo dietro alle "teste vuote".
Commenta
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
La vita è troppo breve per perdere tempo dietro alle "teste vuote".
Ho sentito uomini parlar male delle donne...
ho sentito donne parlar male degli uomini.
Io penso che esistano soltanto "persone", senza alcuna differenza di sesso, che possono essere coerenti oppure no. Questo è l'errore umano, voler sempre fare di tutta un erba un fascio oppure voler far prevalere la stupidità... sulla coerenza.
Ho lottato spesso nella mia vita...
ho lottato per poter stare in piedi e non certo per stare in ginocchio.
Credo che tutti nella vita si meritino di essere perdonati almeno una volta.
La vita è un viaggio su un gigantesco treno
che effettua un'unica corsa
verso una meta a tutti sconosciuta.
Lungo il percorso ci sono innumerevoli fermate...
c'è chi scende e c'è chi sale,
ma nessuno dei passeggeri
conosce la sua destinazione finale.
C''è una sola cosa in comune:
tutti sono muniti di biglietto di solo andata;
il ritorno è da pianificare...
Il tragitto consuma la vita:
vita di piaceri e sofferenze,
vita di odio ed amore,
vita di affetti, vita di speranze,
vita di illusioni e delusioni,
vita di ricordi, vita di sogni...
Spesso, con le nostre decisioni,
siamo noi a pilotare gli eventi...
Una sola cosa è importante:
essere consapevoli e soddisfatti
delle proprie scelte di vita
ed arrivare tranquilli e sereni
alla fine del proprio viaggio...
Buona permanenza sul treno della vita.
A fare gli ignoranti ci vuole un attimo... è l'intelligenza che richiede tempo.
Troppo spesso si tendono a giustificare i comportamenti o le azioni di alcune persone, quando invece la realtà... è più che evidente.
Nessun sogno è mai soltanto sogno...
Non si torna mai se stessi. Si diventa continuamente un sé nuovo.
La vendetta è una di quelle tante "invenzioni" sbagliate dell'uomo. Esattamente come il rancore. Il perdono serve più alle vittime che non ai carnefici.