Scritta da: Susan
in Frasi & Aforismi (Vita)
Voltarsi è restare fermi nel passato, è un po' come morire!
Commenta
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
Voltarsi è restare fermi nel passato, è un po' come morire!
Quando l'essere buoni viene confuso con l'essere stupidi e carne da macello, arriva il momento di tirare fuori gli artigli e, come si dice dalle mie parti "comu veni nà pigghiamu" (quel che viene ci prendiamo)
Le parole che sento vere, pure, senza freni, sono quelle pronunciate nei momenti di sconforto, rabbia, tristezza,
si incollano addosso come una seconda pelle, sono quelle il più delle volte non avremmo voluto sentire.
Col tempo luci sbiadite ricorderanno occhi che hanno incrociato il nostro cammino. Vecchie foto ne conserveranno i ricordi, gli sguardi ritratti faranno riemergere nella mente i sentimenti di quei momenti.
Io credo nei diversi, negli sbagliati, in coloro che s'incontrano e negoziano, si arricchiscono, si completano, si compensano. Non mi piacciono quelli che si contaminano, si contagiano, si annullano per somigliare, identificarsi e snaturarsi, mi piacciono quelli che si presentano con la testa ed il cuore, con gli "io sono" e non con gli "io ho"; mi piacciono quelli che dicono una parola di troppo e fuori luogo, che a volte arrossiscono, a volte sono impacciati, ansiosi per l'attesa di qualcosa, quelli che a volte si odiano, non ci capiscono più nulla, non sanno dove stanno di casa perché quando poi arrivano a qualcosa si sentono reduci di un cammino ed accolgono il bene con umiltà e non con superbia. Mi piacciono quelli che ogni tanto si guardano allo specchio per prendere un po' le distanze da se stessi e si guardano come un giudice arcigno ed inflessibile: ogni tanto, è giusto punirsi per fare i conti con i propri valori a conferma della loro esistenza in noi! Mi piacciono quelli che si sporcano con i fatti della vita perché nella vita s'immergono e non la guardano da lontano con i colletti inamidati e le mani pulite. Vivere è proprio sporcarsi, delle volte!
Bisognerebbe rilassarsi e lasciare il tempo, il modo, il cuore alle persone. La voglia di non correre affannosamente e gustarsi il panorama, con la smania dell'attesa e del desiderio dello scoprire ciò che potrà esserci dopo, dietro l'angolo; bisognerebbe non infastidirle lungo il tragitto ed i cambiamenti di meta. Viaggiare è un po' anche pensare, provarsi, per capire quanto bello troviamo il luogo verso il quale ci stiamo dirigendo.
La perdita è sorella della mancanza; l'individuo nasce strutturalmente con una mancanza primordiale e le esperienze di perdita non sono altro che un reiterare l'essenza originaria che ci appartiene da sempre.
Tutto un grande punto di domanda. L'interrogazione è la nostra freccia del tempo!
È per chi una cosa non è più importante ed il sogno si è dissolto che non vale più la pena cercare soluzioni, anzi, si vedono tutti i mille ulteriori ostacoli che ci sono e se non ci sono, se li inventano; uno sta lì a sperarci sempre, a lavorarci come una formichina operosa, mentre loro se ne stanno come cicale a cantarsela.
Il tempo passa, e la vita resta come sempre, l'estate arriva alla fine, cosa ho imparato ancora ad oggi? Che la vita è null'altro che un illusione, solo e semplicemente un illusione!