Scritta da: Alexandre Cuissardes
in Frasi & Aforismi (Vita)
Più che di essere cieca la fortuna spesso dà l'impressione di essere profondamente ingiusta.
Composta domenica 9 dicembre 2012
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
Più che di essere cieca la fortuna spesso dà l'impressione di essere profondamente ingiusta.
C'è qualcuno che a forza di raccontare barzellette è diventato lui stesso una barzelletta... con un finale che non fa ridere.
La vita è come una bambina, se non ti da qualcosa non lo fa perché è cattiva, ma perché non sa come fare a dartela.
La vita è come un gioco: vince chi riesce ad arrivare alla fine per ultimo!
La vita è come il materasso, c'è il lato freddo, il lato caldo, e il fosso.
Siamo noi, siamo le anime di un tempo perduto; di un tempo passato per la gran parte a ricercare se stessi, le proprie ragioni, i propri perché, i propri volti, i propri respiri, le proprie possibilità, le proprie vergogne, le proprie speranze. Siamo noi, siamo le anime di un tempo perduto; di un tempo triste e isolato perso tra la nostra rabbia e le nostre delusioni nel vedere sempre più colori sbiadirsi e più alberi perdere le proprie foglie. Siamo noi, siamo le anime di un tempo perduto; le anime di un tempo destinato all'eternità, quegli spiriti selvaggi che hanno imparato a temere tutti e a non aver vergogna di nessuno, a contare solo su se stessi e sui propri difetti, come se anche quest'ultimi sarebbero potuti essere utili a costruire qualcosa di nuovo, forse qualcosa di comodo, qualcosa di rotto ma funzionante, qualcosa di puzzolente ma non nauseante, qualcosa di duro ma non di aggressivo, qualcosa di sottile ma non fragile. Siam noi, siamo le anime di un tempo perduto; di un tempo perduto tra i propri perché e le proprie ombre, tra i propri sguardi e i propri silenzi, tra i propri mondi e le proprie diversità. Siamo noi, siamo i dispersi delle nostre vite, raffiche di venti imprevedibili alla ricerca di cibo e conquiste.
Vivi la vita per invecchiare, o morirai vecchio fin da giovane.
Gli hanno pestato i piedi una prima volta, avrà pensato: disattenzione. Gli hanno pestato i piedi per la seconda volta, ha sussurrato: può succedere. È successo una terza volta, ha esclamato: c'è qualcosa di strano. Quindi, quattro, cinque, sei volte. Ora non va più bene! Sono usciti i lividi, il dolore non è poco. Adesso direi che sono un tantino "incazzato"!
La vita ci sfugge via come un soffio di vento e svanisce aldilà del nostro orizzonte.
Non c'è bisogno di una foto pubblicitaria o di un'apparizione in tv, per sentirsi importanti, a volte basta solo la nostra presenza nel cuore di qualcuno.