Scritta da: Asianne Merisi
Siamo così bugiardi che abbiamo perso la capacità di essere creduti, anche in caso di pura verità.
Composta giovedì 6 ottobre 2016
Siamo così bugiardi che abbiamo perso la capacità di essere creduti, anche in caso di pura verità.
La vera semplicità non ha niente di facile, per questo riesce anche ad essere vera.
Molte verità bisogna pur accettarle con sapienza, filosofia e con idonea abilità; al fine di rendere un mezzo virtuoso di comunicazione nonché d'espressione il nostro pilastro per esporre con devozione l'essenza interiore all'intera umanità.
La verità resta sempre, anche quando quella bugia tenta di portarla via. Non perde mai chi vive la verità, perde chi di menzogna sopravvive.
È nel sogno del mio cuore la verità della mia mente.
La tua verità non è la mia, ma insieme possiamo unire i pensieri per render noi stessi migliori, più veri.
Più che del buio gli uomini da sempre hanno paura dei cuori. Temono che possano dire loro tutta la verità.
Io voglio dare la mia versione della verità a tutto, perché la mia verità non è meno vera della verità comune a tutti.
Mentire a sé stessi è raccontare la verità degli altri.
Credo di essere eternamente in debito con la vita. Se penso che la verità non ripaga mai.