Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Verità e Menzogna)
Esistono due modi per farsi trarre in inganno: credere a ciò che è falso o non credere a ciò che vero.
Commenta
Esistono due modi per farsi trarre in inganno: credere a ciò che è falso o non credere a ciò che vero.
Non fidarti mai di quel che vedi. Ci sono cose che non possono essere viste.
Hai detto mezza verità? Diranno che menti due volte se dici l'altra metà.
Perché è sconsigliabile perdere la testa? Perché allora si è sinceri.
Il puritanesimo è l'ossessionante paura che qualcuno, da qualche parte, possa essere felice.
Validi sono i prodotti in televisione: mai le persone. Vocabolo poco valido.
Mussolini non ha mai ammazzato nessuno, Mussolini mandava la gente a fare vacanza al confino.
La mimetizzazione migliore è la verità: non la crede nessuno.
Per essere considerato un classico, un film deve riuscire a far sbadigliare almeno tre generazioni di spettatori.
La verità è sempre quella, la cattiveria degli uomini che ti abbassa e ti costruisce un santuario di odio dietro la porta socchiusa. Ma l'amore della povera gente brilla più di una qualsiasi filosofia. Un povero ti dà tutto e non ti rinfaccia mai la tua vigliaccheria.