Scritta da: Edoardo Grimoldi
in Frasi & Aforismi (Verità e Menzogna)
Attori: Finzione! Finzione!
Padre: Ma quale finzione, realtà! Realtà, signori, realtà!
Commenta
Attori: Finzione! Finzione!
Padre: Ma quale finzione, realtà! Realtà, signori, realtà!
In amore le persone chiedono sincerità, ma preferiscono vivere nella menzogna.
È che l'amore vero non esiste, altrimenti non esisterebbe la morte.
Se vuoi credere a coloro che penetrano più profondamente la verità, tutta la vita è un supplizio. Gettàti in questo mare profondo e tempestoso, agitato da alterne maree, e che ora ci solleva con improvvise impennate, ora ci precipita giù con danni maggiori dei presenti vantaggi e senza sosta ci sballotta, non stiamo mai fermi in un luogo stabile, siamo sospesi e fluttuiamo e urtiamo l'uno contro l'altro, e talvolta facciamo naufragio, sempre lo temiamo; per chi naviga in questo mare così tempestoso ed esposto a tutti i fortunali, non vi è altro porto che la morte.
Il pubblico ha un'insaziabile curiosità di conoscere ogni cosa eccetto quelle che meritano di essere conosciute.
Una cosa non è necessariamente vera perché un uomo è morto per realizzarla.
Il dolore è breve e la gioia è eterna.
Vulgus veritatis pessimum interpres.
Il volgo è il peggior interprete della verità.
La frase contiene espressioni adatte ad un solo pubblico adulto.
Per leggerla comunque clicca qui.
La verità certamente non fu mai ladra: la frode a noi venne sempre dal troppo immaginare.
Ora adopra la metà delle sue facoltà a illudere se stesso e l'altra metà a dare un'apparenza di ragione alle sue illusioni.