Scritta da: Stefano Del Degan
Bisogna imparare a dire la verità. Per dire la verità, bisogna essere diventati capaci di conoscere che cos'è la verità e che cos'è la menzogna... soprattutto in se stessi.
Commenta
Bisogna imparare a dire la verità. Per dire la verità, bisogna essere diventati capaci di conoscere che cos'è la verità e che cos'è la menzogna... soprattutto in se stessi.
Uomo, oggi inganni il tuo pellegrinare nel tempo coprendoti nell'operosità, indugiando indifferente agli incanti dell'esistenza.
La religione, la politica, la società vi sfruttano e voi ne siete condizionati: venite spinti in una certa direzione. Non siete esseri umani; siete ingranaggi di una macchina. Soffrite pazientemente, sottomettendovi alla crudeltà dell'ambiente, quando voi, individualmente, avete la possibilità di cambiarlo.
In genere l'uomo ha soltanto desideri, e ciò che chiamiamo una volontà forte o debole non è altro che la permanenza più o meno forte dei nostri desideri. La volontà autentica è un potere derivato non tanto dai vari desideri, di regola contraddittori, appartenenti ai diversi "io", ma derivato dalla coscienza e governato da un io unico e permanente.
Soltanto questa volontà agisce e trasforma... può essere definita libera, perché è indipendente dal caso e non può essere modoficata o diretta dall'esterno.
Se passando nel tempo impari e comprendi il silenzio; ovunque andrai, avrai un "tempio".
Solo quando sarai consapevolmemte avvolto nell'apparente nulla, gocce del tuo Essere si espanderanno nel Vivere...
Il flusso del vivere, non è altro che il susseguirsi dei pensieri che abitano la nostra mente, ma spesso ne sono prigionieri.
Nel sogno, ci sono i semi dell'Essere, ma poi devi saper camminare ascoltando la pianta dei piedi.
L'Individuo è unico e meraviglioso e, dove in esso si riflettono pensieri tradotti in parole, c'è Luce.
Semina e Coltiva le tue idee, perché il pensiero non lo si può comprare.