Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Vita)
Ci sono delle cose che sappiamo "giuste" perché "giuste" con la sola colpa di essere dolore per il nostro cuore.
Commenta
Ci sono delle cose che sappiamo "giuste" perché "giuste" con la sola colpa di essere dolore per il nostro cuore.
La Bibbia è un documento che è giunto a noi dopo esser passato sotto le mani di diversi scribi, diversi amanuensi, diversi interpreti e diversi traduttori che è difficile, oggi, poterla "interpretare" per quel significato che aveva originariamente nel 250 a.C., il tempo a cui si fa risalire la sua prima forma scritta in lingua greca ad opera dei 72 saggi. L'origine è ben più remota così come il significato di alcuni suoi termini "fondamento" dell'impostazione religiosa degli ebrei. La verità è ben oltre, è cercando verso quell'oltre che si aprono occhi ed orecchie, ma quel che più conta è che si apre la mente.
Abbiamo la conoscenza che, avida, si eleva su quello che siamo e guarda intorno a se cercando il futuro.
Ci alziamo, maestosi e forti, sulle nostre vittorie e anche sulle sconfitte, ma se guardiamo giù, verso i nostri piedi, vediamo che poggiano sempre sulla nostra storia. Dal primo giorno che abbiamo cominciato a costruirla.
Solo gli stolti negano che quelli siano i loro piedi.
Potrei dirti ti amo sapendo di amarti, ma non potrei mai darti "l'amore giusto". Così ti amo tacendo.
Non saprai mai quanto ti ha amato, ma quello che è più triste e che non saprai mai quanto hai perso.
Ho atteso una vita la tua anima. Me l'hai offerta candida e immensa per poi riprendertela senza pietà.
È stato come porgere dell'acqua a una persona in mezzo al deserto e dopo la prima goccia portargliela via...
Incontrandoti mi sono ritrovata in una dimensione migliore.
Incontrandoti mi sono persa nel tuo immenso.
La follia ci protegge dalle persone non folli.
Non ti ha detto ti amo semplicemente perché sapeva che non poteva "essere". Ma non puoi non averlo compreso.