Scritta da: Maria Elena Caprara
in Frasi & Aforismi (Vita)
Sono giunto a quell'età in cui la vita è, per ogni uomo, una sconfitta accettata.Commenta
Sono giunto a quell'età in cui la vita è, per ogni uomo, una sconfitta accettata.Commenta
Il silenzio di labbra cucite non è silenzio. Si potrebbe ottenere lo stesso risultato tagliando la lingua, ma anche questo non sarebbe silenzio.
È silenzioso colui che, pur avendo la possibilità di parlare, non pronuncia nessuna parola inutile.
Felicità e contentezza per quello che vogliono veramente significare, occorre faticarsele, disputarsele, conquistarsele giorno per giorno, con una persona a fianco che conosca il significato della parola "amore".
L'intelletto trascura le considerazioni più ovvie.
Tanto cocciuta è la gente da disprezzare tutto ciò che sappia di semplicità.
Non nella conoscenza è la felicità, ma nell'acquisizione della conoscenza.
Il popolo onora l'oscurità come un'arte.
La nostra arte (greca) ha preferito attenersi all'uomo.Commenta
Noi soli abbiamo saputo mostrare in un corpo immobile la forza e l'agilità che esso cela; noi soli abbiamo fatto di una fronte levigata l'equivalente di un pensiero: la foresta si racchiude tutta nell'immagine di un centauro; mai la tempesta soffia più impetuosa che nel velo gonfio di una dea marina.
La maggioranza giudica profondo solamente chi smentisce clamorosamente le opinioni comuni.
Mi pareva di essere vicino a capire, senza riuscire però a capire, come capita di essere vicini a ricordare e non riuscire a ricordare.