Scritta da: Francesco Pierri
in Frasi & Aforismi (Società)
Il modo migliore di pensare ai morti è pensare ai vivi.
Commenta
Il modo migliore di pensare ai morti è pensare ai vivi.
Io ero pacifista ma andai volontario in guerra [la prima guerra mondiale] perché se a combattere dovevano andare i figli degli operai e dei contadini, dovevo andarci anche io.
Palla a noi, giochiamo noi, palla a loro, giocano loro.
Benny Carbone con sue finte disorienta avversari ma anche compagni.
Dopo pioggia viene sole.
Loro sono loro, noi siamo noi.
La scuola è lo specchio della società.
Meglio perdere una partita 6-0 che sei partite 1-0.
Sono al fianco di chi soffre umiliazioni e oppressioni per il colore della sua pelle. Hitler e Mussolini avevano la pelle bianchissima, ma la coscienza nera. Martin Luther King aveva la pelle color dell'ebano, ma il suo animo brillava della limpida luce, come i diamanti che negri oppressi estraggono dalle miniere del Sudafrica, per la vanità e la ricchezza di una minoranza dalla pelle bianca.
L'Italia, a mio avviso, deve essere nel mondo portatrice di pace: si svuotino gli arsenali di guerra, sorgente di morte, si colmino i granai di vita per milioni di creature umane che lottano contro la fame. Il nostro popolo generoso si è sempre sentito fratello a tutti i popoli della terra. Questa è la strada, la strada della pace che noi dobbiamo seguire.