Scritta da: Elisabetta
Cultura: l'urlo degli uomini in faccia al loro destino.
Commenta
Cultura: l'urlo degli uomini in faccia al loro destino.
Quando due donne si incontrano, ciascuna con un'occhiata vede subito tutti i particolari dell'abbigliamento e delle armi della nemica e tutte e due si voltano per gettare ancora uno sguardo. Ciascuna ha esaminato nell'altra soprattutto ciò che ella ha in sé.
Quando ci rivolgiamo gli uni agli altri per un consiglio noi riduciamo il numero dei nostri nemici.
Lume v'è dato a bene e a malizia.
Il ciarlatano studia le malattie negli organi colpiti, dove non trova altro che effetti già avvenuti, e rimane sempre un ignorante per quello che riguarda le cause. Il vero medico studia le cause delle malattie studiando l'uomo universale.
Il riso sulla sua bella faccia pareva l'arcobaleno e io la baciai ancora.
Compiendo cose giuste diventiamo giusti, compiendo cose moderate diventiamo moderati, facendo cose coraggiose, coraggiosi.
In amore l'esperienza non conta: se contasse nessuno amerebbe più.
Berlusconi è allergico alla verità. Ha una voluttaria e voluttuosa propensione alla menzogna "chiagne e fotte" dicono a napoli dei tipi come lui.
La provvida terra fornisce ricchezze e miti alimenti e offre vivande senza stragi e senza sangue.