Scritta da: Marco L.
  Le persone amano la falsità, si nascondono dietro di essa e credono di aver trovato l'amicizia, quella vera.
Composta giovedì 14 gennaio 2010
Le persone amano la falsità, si nascondono dietro di essa e credono di aver trovato l'amicizia, quella vera.
Al corpo stanco dà sollievo il letto, ma all'anima afflitta lei era la mia sollecitudine.
Non c'è cosa più misera che parlare e non dire, che ascoltare e non sentire. Non c'è cosa più vera che guardarsi negli occhi e capire.
Quando le parole si esauriscono, quando anche se avresti ancora voglia di buttarle fuori non servono comunque più a nulla, sai che è davvero giunto il momento di iniziare ad avvicinarti a loro, raggiungere tutte quelle che hai lasciato in giro per il mondo. È il momento di tacere e camminare.
Comunicare. Già. Dicono che sia fondamentale comunicare, dirsi le cose, tirarsele dietro, vomitarsele addosso. Eppure con alcuni, a cose fatte non cambia un cazzo. Il problema non è comunicare a quel punto. È sapere ascoltare. Se uno parla e l'altro non ha voglia di capire, meglio il silenzio e una scopata. Fintanto che è duro, dura. Poi si vedrà.
Quanti ragazzi hanno paura di avere un mostro dentro di sé? Di solito si ha paura degli altri, non di se stessi.
L'ho sempre saputo, fin da quando ero bambino: la vita ci ferisce, tutti quanti. E non c'è modo di sottrarsi ai suoi colpi. Ma ora sto imparando un'altra cosa: possiamo guarire, se ci curiamo a vicenda.
Ci sono così tante forme di coraggio in questo mondo. A volte essere coraggiosi significa dare la vita per qualcosa di più grande di te, o per un'altra persona. A volte significa rinunciare a tutto quello che conosci, a tutte le persone che ami, per un bene più grande. Ma questa volta non è così. A volte non si tratta che di sopportare il dolore a denti stretti e sforzarsi, giorno dopo giorno, di costruire un lento cammino verso una vita migliore. Questo è il tipo di coraggio di cui ho bisogno adesso.
"Sai che cosa mi ha detto una volta la mamma?" Il modo in cui pronuncia mamma, come se non l'avesse tradita, mi fa digrignare i denti. "Ha detto che c'è un po' di male in ognuno di noi e che il primo passo per amare un'altra persona è riconoscere lo stesso male in noi stessi per poterla perdonare"
Gireremo come gli psicopatici in una notte fredda e triste come il cuore di chi ama la persona sbagliata.