Scritta da: Antonino Gatto
in Frasi & Aforismi (Amore)
La distanza in battaglia perde sempre,
se a combatterla trova l'amore.
Composta martedì 8 dicembre 2009
dal libro "PensieriParole 2010" di PensieriParole Staff
La distanza in battaglia perde sempre,
se a combatterla trova l'amore.
Se potessi entrare nei tuoi sogni,
sono certo che non troverei nessun altro
all'infuori di me.
Accecato dai tuoi occhi, il mio amor non ha più volti.
I tuoi occhi
mi dicono di te,
quello che i tuoi silenzi
vorrebbero nascondermi,
e non dovrò svelarti questo mio segreto,
perché lo hai già letto
nei miei occhi.
L'amore ha le ali come il vento
si nutre di riso e di pianto
ha la potenza di un uragano
e si quieta con un semplice ti amo.
Nessuno può fare a meno del calore del Cuore!
In cielo c'è vita!
Tutti abbiamo una storia che fa grande ogni piccolo essere umano.
Fratelli d'Italia,
l'Italia s'è desta,
Dell'elmo di Scipio
s'è cinta la testa.
Dov'è la Vittoria?
Le porga la chioma,
Che schiava di Roma
Iddio la creò.
Stringiamci a coorte,
Siam pronti alla morte
Siam pronti alla morte
l'Italia chiamò.
Noi fummo da secoli
Calpesti, derisi,
Perché non siam popolo,
Perché siam divisi.
Raccolgaci un'unica
bandiera, una speme:
di fonderci insieme
già l'ora suonò.
Stringiamci a coorte,
Siam pronti alla morte
Siam pronti alla morte
l'Italia chiamò.
Uniamoci, amiamoci,
l'unione, e l'amore
Rivelano ai Popoli
Le vie del Signore;
Giuriamo far libero
il suolo natio:
Uniti per Dio,
chi vincer ci può?
Stringiamci a coorte,
Siam pronti alla morte
Siam pronti alla morte
l'Italia chiamò.
Dall'Alpi a Sicilia
Dovunque è Legnano,
Ogn'uom di Ferruccio
Ha il core, ha la mano,
i bimbi d'Italia
Si chiaman Balilla,
Il suon d'ogni squilla
i Vespri suonò.
Stringiamci a coorte,
Siam pronti alla morte
Siam pronti alla morte
l'Italia chiamò.
Son giunchi che piegano
Le spade vendute:
Già l'Aquila d'Austria
Le penne ha perdute.
Il sangue d'Italia,
Il sangue Polacco,
Bevè, col cosacco,
Ma il cor le bruciò.
Stringiamci a coorte,
Siam pronti alla morte
Siam pronti alla morte
l'Italia chiamò.
Il vero amore non è quello di San Valentino ma quello del giorno dopo.