Scritta da: Susan
in Frasi & Aforismi (Speranza)
Negli occhi della vita, vi abita la speranza!
Commenta
Negli occhi della vita, vi abita la speranza!
Era come se tutte quelle tracce del suo passato lo avessero afferrato dicendogli: "No, non ci lascerai, non diventerai un'altra persona, resterai quello che eri: coi tuoi dubbi, con la continua insoddisfazione personale, coi vani tentativi di correggerti, con le cadute e l'eterna attesa della felicità che non ti è stata data e che per te non è possibile".
Veniva continuamente sopraffatta dal dubbio che il treno stesse andando all'indietro o in avanti o fosse fermo. Era Annuška quella che stava accanto a lei? O era un'estranea? "Cos'è quella cosa sul bracciolo, una pelliccia o un animale? E io chi sono, sono io o sono un'altra?"
Uno crede che una volta che le cose vanno bene, che hanno preso l'anda della felicità, la strada sarà sempre in discesa, basta prendere più spinta e la goduria aumenta, diventa vertiginosa, e si sarà sempre più felici finché si raggiunge il trampolino della fortuna e si vola nel nirvana del perfetto culo.
Non è così.
Subito dossi, cunette, sassi in mezzo alla strada, e sbandate fuori dai tornanti. E davanti a noi una gran salita che non si vede la cima.
Quando un'amicizia finisce e diventa come se finisse un amore è una cosa triste: si calpestano i ricordi con ripicche, ci si mostra come forse non si è dentro e la cosa più grave che si fa del tutto per colpire chi fino a poco prima sembrava insostituibile.
Desiderio e amore hanno anche un naturale legame reciproco, e succede spesso che si ami e si desideri la stessa persona. Le due esperienze rimangono, però, distinte: chi desidera una persona vuole che venga riconosciuto e accettato il proprio desiderio, non ne vuole necessariamente il bene, e chi l'ama s'impegna a promuovere la libera personalità dell'altro/a, non ne vuole necessariamente il possesso e la vicinanza. Ma è difficile riuscire a distinguere e, soprattutto, a realizzare la differenza.