Grazie Giuseppe ! troppo buono.. ma vorrei fare un'ulteriore precisazione... I ricordi, in quanto fatti concretamente già accaduti, sono reali. E questa è già l'intensità della nostra vita. Niente altro, neppure la previsione più entusiasmante, può essere intensa allo stesso modo, proprio perché ancora astratta. :)
Passato, presente e futuro non esistono in quanto tali: esistiamo noi.
Siamo noi il filtro attraverso il quale il nostro vissuto assume o non assume significato, o assume un significato anziché un altro.
Tanto è vero che uno stesso episodio, vissuto da più persone, può esser stato percepito da ciascuno in modo diverso, addirittura opposto.
I ricordi (anche di ciò che è capitato appena ieri: non ha importanza quando sia accaduto) non sono dunque il passato: SIAMO NOI.
Più che l'espressione più intensa, in quanto esprimono NOI, sono dunque l'UNICA espressione della nostra vita.
Perché siamo noi CENTRO E MISURA di tutte le cose.
E volendola esprimere in un aforisma:
NON SIAMO NOI A COSTRUIRE IL MONDO, CHE NON HA UNA SUA REALTA' PSICHICA, MA IL NOSTRO VISSUTO NEL MONDO A COSTRUIRE NOI.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Un bel 10 A Violetta. : )))
Il senso della mia frase è che noi dipendiamo dal nostro passato, l'intensità del nostro presente è SEMPRE legata alle nostre esperienze, che siano esse piacevoli o meno.
Commenti