Scritta da: Antonino Gatto
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
La storia è una porta ormai chiusa,
e noi con in mano una chiave,
che crediamo ci porti più avanti,
mentre è indietro che dovremmo guardare.
Composta sabato 5 febbraio 2011
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
La storia è una porta ormai chiusa,
e noi con in mano una chiave,
che crediamo ci porti più avanti,
mentre è indietro che dovremmo guardare.
"Dove vai?" - "Dovunque e in nessun luogo, vuoi venire?"... Quando risponderete sì, avrete conosciuto la libertà.
Chi fa il proprio interesse a scapito dei suoi vicini può rivelarsi al massimo un buon tattico ma non potrà mai essere un buon stratega in quanto non ha una buona prospettiva dei fatti sul lungo periodo.
Infatti se avesse una buona prospettiva sul lungo periodo capirebbe che con il suo modo di pensare non otterrebbe mai quello che vuole. Perché, anche se lui riuscisse ad ottenere tutto ciò che desidera, uscito di casa sarebbe costretto a confrontarsi con il brutto ambiente di cui è responsabile e tutte le sue ricchezze sarebbero un inutile conforto.
Il verme non sceglie mai di vivere dentro una mela marcia. Sceglie sempre di far marcire una mela buona.
Se provassimo a considerare la stella cadente nel suo immediato futuro, vedremmo solo una stella caduta. E insieme a lei il desiderio che abbiamo espresso.
Il nozionismo è il ricordare un insieme di nozioni.
La cultura è avere sviluppato un modo di pensare ed agire che ti permetta di raccogliere e usare queste nozioni.
Questo modo di pensare varia a seconda dell'obiettivo che ci poniamo e della materia che stiamo trattando.
Una donna sola sarebbe capace di amare anche il diavolo.
Non si nasce ricchi o poveri, ma pezzenti o signori.
Quando vogliamo risultare simpatici a tutti i costi, diventiamo antipatici.
La saggezza non è genetica né ereditaria, né tantomeno può essere trasferita da una mente all'altra, come la cultura e il sapere.