Scritta da: Luca Englaro
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Commenta
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Un uomo sacro, ama il silenzio, ci si avvolge come in una coperta: un silenzio che parla, con una voce forte come il tuono, che gli insegna tante cose. Uno sciamano desidera essere in un luogo dove si senta solo il ronzio degli insetti. Se ne sta seduto, con il volto rivolto ad Ovest, e chiede aiuto. Parla con le piante, ed esse rispondono. Ascolta con attenzione le voci degli animali. Diventa uno di loro. Da ogni creatura affluisce qualcosa dentro di lui. Anche da lui emana qualcosa:come e che cosa, io non lo so, ma è così. Io l'ho vissuto. Uno sciamano deve appartenere alla terra. Deve leggere la natura come un uomo bianco sa leggere un libro.
Il mio cuore mi dice che è come se stessi parlando alle nuvole o al vento, ma io devo dirlo lo stesso che la vita è dolce, l'amore è tenace e l'uomo non può non lottare per la sua vita.
Ogni confine, infatti, da un lato chiude e delimita un oggetto, segnandone il principio e la fine, mentre dall'altro fa emergere tale oggetto da uno spazio altrimenti neutro, permettendogli di esistere come tale.
A volte penso che la notte sia più viva e più ricca di colori del giorno.
La solitudine è per me una fonte di guarigione che rende la mia vita degna di essere vissuta.
Alle persone che non amiamo imputiamo la colpa le gentilezze che ci fanno.
La scarpa che va bene a una persona va stretta ad un'altra: non è una ricetta di vita che vada bene per tutti.
Diffidate dell'uomo che inneggia alla liberazione della donna: sta meditando di lasciare il lavoro.
Tutto s'impara, anche la virtù.