Di Guido Gozzano non apprezzo il significato concettual-crepuscolare della prima parte di quel suo verso: perché probabilmente è una concezione troppo distante da noi, in pratica risente troppo dell'atmosfera masochista e rinunciataria dell'appena pre-Grande Guerra. Invece apprezzo molto la seconda parte del verso, perché questa racchiude un particolare ideale che arriva fino ai nostri tempi e va più oltre: infatti è in linea cioè cònsono al mio concetto del "quasi" come poesia (piùo meno assoluta).
Commenti