in Frasi & Aforismi (Ricchezza e Povertà)
I poveri dovrebbero imparare quello che da tempo è il motto dei ricchi: "Quel che è mio è mio e quel che è tuo se posso te lo rubo".
Commenta
I poveri dovrebbero imparare quello che da tempo è il motto dei ricchi: "Quel che è mio è mio e quel che è tuo se posso te lo rubo".
Il potere di arricchirsi, arricchisce il potere.
Per chi ha già tutto e anche molto di più è facile criticare l'invidia degli invidiosi.
Per i benestanti i sacrifici sono necessari e sacrosanti, basta però che a farli siano gli altri.
Il denaro è lo sterco del diavolo, è per questo che molti personaggi puzzano.
La ricchezza di una persona non significa sempre la povertà di un'altra, ma il suo sfruttamento si.
I ricchi fanno l'egoismo e l'egoismo fa i ricchi, entrambi fanno la stupidità.
Tra i valori il valore a cui si dà più valore è il denaro, o non è un valore.
Vorrei proprio capire per quale legge morale la società tollera che un uomo con il proprio lavoro possa guadagnare più che altre centinaia di uomini con il loro.
Il ricco ha sempre consolato il povero dicendogli che la ricchezza non vale niente, non è un valore ed il povero per molto tempo ci ha creduto, ora però comincia ad avere dei seri dubbi.